Fratelli di Crozza 7 novembre: imitazione di Marco Minniti e monologo su Mamdami
Il show di Maurizio Crozza conosciuto come Fratelli di Crozza si distingue per la sua capacità di mettere in scena satira politica e attualità, attraverso imitazioni e monologhi pungenti. La puntata del 7 novembre, andata in onda in diretta sul canale NOVE, ha confermato la natura incisiva e ironica dello spettacolo, coinvolgendo il pubblico con analisi socio-politiche e parodie di personalità di spicco. Di seguito, vengono analizzati i contenuti principali della serata, dagli tematiche affrontate alle figure pubbliche coinvolte.
apertura e temi principali della puntata del 7 novembre
inizio della trasmissione e ouverture musicale
Il conduttore ha aperto la puntata intonando New York, New York, in omaggio all’elezione di Mamdami come nuovo sindaco di New York. Crozza ha commentato: “Uno come lui, nel nostro paese, lo vedremmo solo a consegnare cibo in bicicletta elettrica. Trump ha commentato dicendo che lui è più affascinante. A confronto, il dibattito nostrano sembra il Simposio di Socrate”.
analisi del programma elettorale di Mamdami
Tra le proposte elettorali, il sindaco ha annunciato un’imposizione fiscale del 2% sui redditi superiori a un milione di dollari e ha promosso una serie di misure come l’introduzione di un salario minimo di 30 dollari all’ora. Crozza ha sottolineato come le vittorie elettorali di figure come Mamdami derivino principalmente dalla capacità di parlare ai ceti più poveri, anche in una città come New York, nota per il suo elevato costo della vita.
critiche alla politica italiana e commenti sulla sinistra
Lo show ha ironizzato sulla riduzione del dibattito politico italiano, paragonato a un “Simposio di Socrate”. Crozza ha ricordato come la sinistra un tempo rappresentata da Berlinguer sia ora orientata più al centro e alle logiche di potere. A tal proposito, ha affermato: “Il PD vince solo con le elezioni all’estero, perché nel resto del mondo la sinistra si afferma quando si comporta come tale”.
commenti sulla situazione libica e il caso Almasri
In tema di politica internazionale, Crozza ha parlato della vicenda di Almasri, arrestato in Libia dopo essere stato estradato dall’Italia. Ha ricordato l’importanza del Memorandum con la Libia, firmato nel 2017 sotto l’egida del governo Meloni, e ha espresso ironia sulle modalità dell’arresto.
parodie e interpretazioni di personaggi pubblici
la satira di Marco Minniti e Meloni
Il programma ha proseguito con la rappresentazione parodica di Marco Minniti: “Lei è la leader del nostro, tra virgolettato, paese. Giorgia Meloni ha trasformato l’Italia da una zucca in una carrozza. Io adoro la Meloni? Diciamo che sono incline a riconoscere il suo ministro Piantedosi, che difende i celerini dai studenti kamikaze”. Crozza ha anche ironizzato sulla leadership di Giorgia Meloni, sottolineando come la sinistra, nel mondo, abbia successo solo quando rimane fedele alle proprie idee.
La serata ha anche visto la parodia della premier attraverso una satira che mette in evidenza i contrasti e le sfide del governo attuale.
imitazioni di Adolfo Urso e Carlo Rovelli
Tra i momenti più ironici della puntata, la carta di Adolfo Urso proposta come “l’uomo che inserisce le parole in un Bimby”. Urso ha sostenuto con tono satirico: “Il Made in Italy ha cinque A, tra cui alimentare e abbigliamento, ambiti irraggiungibili”. Crozza ha continuato con l’imitazione di Carlo Rovelli, molto distante dall’ambito politico e più vicino alle teorie scientifiche: “Il tempo scorre diversamente nell’universo; negli spazi infiniti, si può scoprire che tua figlia ha l’età della nonna. La teoria di Einstein? No, quella di Interstellar! Non l’ho mai visto”.
interventi di personaggi noti e satira su fatti di attualità
Red Ronnie e Vittorio Feltri
Tra le presenze in diretta, si sono distinti Red Ronnie e Vittorio Feltri. Red Ronnie ha commentato ironicamente il suo episodio: “Pochi giorni fa, avendo la febbre di 36.7, sono andato in negozio per pagare con la carta, ma ho rifiutato per evitare di condividere i miei dati. Quando ho pagato in contanti, il resto sfiorandomi la mano, ho notato un calo immediato della febbre”. Feltri ha concluso con una satira sul cambiamento di New York, descritto come un luogo ormai fuori controllo, caratterizzato da dune e cammelli in centro città.
elenco dei principali ospiti e personaggi della serata
- Maurizio Crozza
- Andrea Zalone
- Red Ronnie
- Vittorio Feltri
- Parodia di Marco Minniti
- Parodia di Giorgia Meloni
- Parodia di Adolfo Urso
- Imitazione di Carlo Rovelli
- Satira di Massimo Recalcati
- Imitazione di Antonio Razzi
