Looney tunes gratis su tubi: scopri i migliori cortometraggi da vedere subito

looney tunes: disponibilità gratuita di oltre 800 cortometraggi
Una novità significativa riguarda la possibilità di accedere gratuitamente a quasi 800 episodi della celebre serie animata Looney Tunes. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di cambiamenti nella distribuzione dei contenuti, con particolare attenzione alla piattaforma Tubi, che ha reso disponibili numerosi cortometraggi precedentemente rimossi da altri servizi di streaming come HBO Max.
contesto e sviluppi recenti
Negli ultimi tempi, molte produzioni legate a Looney Tunes sono state soggette a modifiche nella loro fruizione online. La decisione di rimuovere i cortometraggi dalla piattaforma HBO Max ha generato delusione tra gli appassionati. In risposta, Warner Bros. ha deciso di mettere a disposizione un vasto archivio di shorts, offrendo così un’opportunità unica per rivivere le classiche animazioni senza costi aggiuntivi.
caratteristiche dell’offerta su Tubi
Sono ora accessibili gratuitamente su Tubi ben 789 cortometraggi della serie. Questi contenuti fanno parte di una libreria più ampia, che include anche produzioni degli anni 2010 come The Looney Tunes Show, oltre a serie come The Sylvester & Tweety Mysteries e collezioni dedicate a Tom and Jerry: Chuck Jones Collection.
futuri progetti e aggiornamenti sulla saga
Mentre il film Coyote vs. Acme, interpretato da Will Forte e John Cena, è ancora in fase di produzione e previsto nelle sale nel 2026 grazie a Ketchup Entertainment, si alimentano interrogativi sul futuro delle altre produzioni legate al franchise.
Il ritorno in streaming dei cortometraggi rappresenta un segnale positivo per la conservazione e la diffusione della storica animazione.
personaggi e figure chiave associate alla serie
- Leon Schlesinger
- Hugh Harman
- Rudolf Ising
- Bugs Bunny
- Daffy Duck
- Porky Pig
- Tweety Bird
- Sylvester the Cat
L’archivio digitale permette agli appassionati di accedere facilmente alle origini della famosa serie animata, preservando il patrimonio culturale dei personaggi più iconici del mondo dell’animazione.