Un motivo importante per cui desidero un show di star trek nel 25° secolo

Contenuti dell'articolo

La conclusione della terza stagione di Star Trek: Picard, ambientata nel primo quarto del 25° secolo, ha suscitato un forte interesse per il futuro del franchise. L’attesa è rivolta in particolare a come si svilupperà la trama di Star Trek: Legacy, con la speranza di esplorare le avventure del Capitano Seven, interpretato da Jeri Ryan, alla guida dell’USS Enterprise-G. La transizione verso il 25° secolo apre nuove opportunità narrative che potrebbero arricchire ulteriormente l’universo di Star Trek.

Il desiderio di una serie live action setta nel 25° secolo

Il ritorno dei personaggi di Lower Decks in formato live action

Con la chiusura della terza stagione di Star Trek: Picard, non ci sono attualmente show attivi ambientati nel 24° secolo. Pertanto, è plausibile che il nuovo focus si sposti sul 25° secolo. Si auspica un ritorno dei personaggi di Star Trek: Lower Decks in una serie live action, considerando il successo delle apparizioni crossover tra formati animati e dal vivo.

  • Jack Quaid (Boimler)
  • Tawny Newsome (Mariner)
  • Jerry O’Connell (Capitano Ransom)
  • Eugene Cordero (Rutherford)
  • Noël Wells (Tendi)

L’idea che i membri dell’equipaggio dell’USS Cerritos possano ricomparire nella narrazione del 25° secolo offre infinite possibilità creative e potrebbe portare a storie avvincenti.

L’importanza di un continuum narrativo per Lower Decks

La comedia animata ha portato divertimento e promesse nella canonica Star Trek

Star Trek: Lower Decks, inizialmente accolto con scetticismo, ha dimostrato rapidamente il suo valore all’interno del franchise. La sua capacità di combinare umorismo e elementi classici della narrativa trekkiana lo ha reso molto apprezzato tra i fan. Nonostante l’annuncio della nuova serie Starfleet Academy, ambientata nel 32° secolo, esiste una forte aspettativa affinché si torni a esplorare le dinamiche del tardo 24° o dell’inizio del 25° secolo.

I personaggi e le trame di Lower Decks meritano sicuramente ulteriore attenzione in futuri progetti post-Picard. Il potenziale narrativo rimane vasto, specialmente per i giovani protagonisti ancora all’inizio delle loro carriere nella Flotta Stellare.

Rispondi