Strange new worlds presenta la versione di trelane nel universo di star trek

Contenuti dell'articolo

le figure divine e gli esseri potenti in “star trek: strange new worlds”

Nel vasto universo di Star Trek, sono numerosi i personaggi che si distinguono per le loro capacità sovrumane o divine. La serie Star Trek: Strange New Worlds, ambientata nel 23° secolo come prequel di Star Trek: The Original Series, ha già introdotto diverse entità che possono essere considerate vere e proprie divinità spaziali. Questi personaggi, spesso dotati di poteri illimitati, arricchiscono la narrazione con elementi di fantascienza e mitologia cosmica.

i demigod in “star trek” e le loro origini

il caso di trelane, il dio sconosciuto

Nell’universo classico di Star Trek, Trelane (interpretato da William Campbell) rappresenta una delle figure più iconiche tra gli alieni con poteri quasi divini. Considerato un essere simile a un dio, Trelane si presenta come un’entità con capacità superiori, capace di manipolare la realtà a suo piacimento. La sua presenza è legata alla serie originale e ha lasciato un’impronta indelebile nel fandom.

Trelane è stato presentato come un essere potentissimo, che ha messo sotto scacco il capitano James T. Kirk e l’equipaggio dell’USS Enterprise, dominando una pianeta popolato da anomalie e creando un castello medievale come sua dimora.

divinità spaziali nella serie moderna

“star trek: strange new worlds” introduce nuove divinità interstellari

Nella narrazione contemporanea della saga, vengono esplorate altre entità con caratteristiche divine o semi-divine. In particolare, la prima stagione della serie ha mostrato due tipi distinti di esseri considerabili come dei dello spazio.

la prima divinità dello spazio: debra

come debra ha salvato la figlia del dottore e creato una nuova entità divina

Nell’episodio 8 intitolato “The Elysian Kingdom”, viene introdotta Debra, una divinità dello spazio che interviene per curare Rukiya M’Benga (interpretata da Sage Arrindell & Makambe Simamba), figlia del dottore Joseph M’Benga (interpretato da Babs Olusanmokun). La bambina soffriva di cygnokemia ed era tenuta in stasi nel teletrasporto.

Durante il passaggio attraverso la Nebulosa Jonsiana, Debra percepisce Rukiya e trasforma l’intera nave USS Enterprise nell’Elysian Kingdom della fiaba della bambina. Questa entità modifica i ricordi dell’equipaggio, crea una foresta sulla nave e trasforma Rukiya in un essere simile a lei stessa.

Dopo questa trasformazione, Debra si evolve cambiando le sue caratteristiche originali; i suoi limiti sembrano riguardare solo la possibilità di riscrivere i ricordi di alcuni personaggi specifici. Alla fine dell’episodio, l’Enterprise lascia Debra e Rukiya insieme nella nebulosa.

seconda figura divina: i kerkhoviani

esseri non corporei capaci di riscrivere il DNA degli individui

Nella seconda stagione della serie, episodio 5 intitolato “Charades”, vengono presentati altri alieni dal potere quasi divino: i Kerkhoviani. Questi esseri sono entità non materiali che hanno perso la pazienza nei confronti delle forme di vita tradizionali.

I Kerkhoviani possiedono capacità sorprendenti come manipolare la vita al livello più elementare — ad esempio, riscrivendo completamente il DNA umano o vulcaniano senza bisogno di tecnologie avanzate.

L’esempio più vicino nel canone Star Trek si trova nell’episodio “Faces” di Star Trek Voyager, dove B’Elanna Torres viene divisa in due esseri separati (umano e klingon). I Kerkhoviani riescono a dividere Spock usando solo un raggio luminoso invece delle complesse procedure mediche usualmente impiegate.

possibili collegamenti tra trelane e i q continuum

Sebbene ancora non confermato ufficialmente dalla produzione della serie, ci sono teorie tra fan secondo cui Trelane potrebbe appartenere al continuum Q — l’entità onnipotente interpretata da John de Lancie nelle varie iterazioni della saga (The Next Generation, Picard).

L’apparizione del teaser della terza stagione mostra Rhys Darby interpretare un personaggio misterioso che potrebbe rappresentare Trelane o uno dei membri del continuum Q.

Sono molte le speculazioni su chi possa essere Darby nel nuovo ciclo narrativo; L’ipotesi più accreditata è quella che lo voglia vedere nei panni del dio spaziale Trelane.

  • Trelane – interpretato da William Campbell;
  • Debra – nuova dea incontrata in “The Elysian Kingdom”;
  • I Kerkhoviani – alieni capaci di riscrivere il DNA;
  • Rhys Darby – possibile interprete di Trelane nella stagione 3;
  • Membri dell’equipaggio:
    • Dottor Joseph M’Benga (Babs Olusanmokun)
    • Rukiya M’Benga (Sage Arrindell & Makambe Simamba)
    • Cpt. James T. Kirk (William Shatner)

Immagine promozionale con Rhys Darby per “Star Trek: Strange New Worlds”
L’attesa per la terza stagione suggerisce ulteriori sviluppi riguardo queste figure divine nello spazio. La presenza possibile di Trelane interpreta anche il desiderio degli autori di collegare vari aspetti mitologici all’interno dell’universo trekkie.

Rispondi