Star trek: voyager, il miglior episodio della terza stagione per iniziare il tuo rewatch

Il mondo di Star Trek: Voyager ha affascinato spettatori di tutte le età, con oltre 170 episodi che si snodano per più di 120 ore di visione. Per coloro che desiderano riscoprire la serie, può risultare difficile decidere da quale episodio iniziare una nuova visione. Uno dei punti migliori da cui riprendere è l’episodio “Blood Fever”, presente nella terza stagione.
“Blood Fever” come punto di partenza ideale
Un episodio di alto livello
“Blood Fever” rappresenta un episodio significativo all’interno della terza stagione, posizionandosi tra i migliori della serie. Questo episodio approfondisce la relazione tra i tenenti Tom Paris e B’Elanna Torres, mostrando le conseguenze del loro legame in un contesto drammatico. Inoltre, l’incapacità dell’ensign Vorik di tornare su Vulcano per il Pon Farr evidenzia le difficoltà affrontate dall’equipaggio della USS Voyager nel Delta Quadrant.
- Tom Paris (Robert Duncan McNeill)
- B’Elanna Torres (Roxann Dawson)
- Vorik (Alexander Enberg)
“Blood Fever” non è solo un episodio divertente, ma funge anche da trampolino per gli eventi successivi della stagione. Infatti, nei successivi undici episodi, molti membri del cast principale ricevono episodi dedicati che introducono perfettamente i loro personaggi.
Saltare le prime due stagioni è accettabile
Guardarle una volta, ma non rivederle
Iniziare con “Blood Fever” implica saltare le prime due stagioni di Star Trek: Voyager. Sebbene sia consigliabile guardarle all’inizio della prima visione, durante una revisione non sono necessarie. Le dinamiche fondamentali del viaggio nel Delta Quadrant vengono già stabilite attraverso episodi come “Blood Fever”, sufficienti a rinfrescare la trama senza necessitare delle premesse iniziali.
- Kazon – antagonisti meno popolari della serie
- Kess (Jennifer Lien) – parte importante delle prime stagioni
- Neelix (Ethan Phillips) – relazioni complesse con Kess
di Sette di Nove nella quarta stagione
Sette di Nove sostituisce Kess nella quarta stagione
L’introduzione del personaggio Sette di Nove, interpretato da Jeri Ryan, segna un momento cruciale per la serie. Già a partire da “Blood Fever”, si gettano le basi per il suo arrivo nelle successive puntate. La presenza dei Borg in questo episodio prepara il terreno per l’iconico sviluppo narrativo che culminerà nell’episodio “Scorpion”.
- Sette di Nove (Jeri Ryan)
- Kess (Jennifer Lien)
- Borg – entità centrali nella trama futura
“Blood Fever” rappresenta quindi un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione narrativa, rendendolo il punto d’inizio ideale per chi desidera rivisitare la saga di Star Trek: Voyager.