Star trek: l’entusiasmo di jonathan frakes per la nuova serie dopo section 31

Le recenti dichiarazioni di Jonathan Frakes suscitano un notevole interesse per Star Trek: Starfleet Academy, soprattutto alla luce delle critiche ricevute da Star Trek: Section 31. Frakes, noto principalmente per il suo ruolo di Capitano William T. Riker, è anche uno dei registi più apprezzati della saga. Le sue esperienze includono la regia di Star Trek: First Contact, diversi episodi di Star Trek: Discovery e il crossover tra Star Trek: Strange New Worlds e Star Trek: Lower Decks. Attualmente, Frakes sta dirigendo anche alcuni episodi di Starfleet Academy.
produzione e contesto di starfleet academy
Star Trek: Starfleet Academy, prodotto esecutivamente da Alex Kurtzman e Noga Landau, rappresenta la sesta serie televisiva del franchise su Paramount+ ed è una delle due sole produzioni live-action rimaste sulla piattaforma, insieme a Star Trek: Strange New Worlds. Ambientato nel 32° secolo, Starfleet Academy continua la narrazione nel punto temporale più avanzato della cronologia di Star Trek. La giovane cast è guidata dall’attrice premio Oscar Holly Hunter, mentre il villain ricorrente della prima stagione è interpretato da Paul Giamatti.
film, foto e anticipazioni sulla serie
Dopo aver concluso le riprese della prima stagione, Paramount+ ha già ordinato una seconda stagione che inizierà a essere girata nel 2025. Sebbene non ci si aspetti che Starfleet Academy venga trasmesso fino al 2026, i primi materiali promozionali potrebbero essere rivelati durante il San Diego Comic-Con a luglio. Le parole entusiaste di Jonathan Frakes riguardo alla nuova serie contribuiscono ad aumentare l’attesa.
starfleet academy per gli appassionati di star trek
Jonathan Frakes ha descritto Starfleet Academy come una produzione dedicata ai “veri fan” di Star Trek.
“La presenza di attori premi Oscar come Holly Hunter e Paul Giamatti rende questa serie particolarmente interessante,” ha affermato Frakes durante un panel al Comic Convention dell’Indiana. “Inoltre, ci sono set enormi mai visti in precedenza nella saga.”
il fallimento di section 31 secondo frakes
L’assicurazione data da Jonathan Frakes ai fan hardcore riguardo a Academy> viene vista come un conforto dopo le delusioni suscitate da Section 31. Questo film era stato atteso come il primo lungometraggio della saga in nove anni ma ha ricevuto stroncature sia dalla critica che dai fan. Secondo molti commentatori, Section 31 mancava degli elementi distintivi necessari per essere considerato un vero film appartenente all’universo Star Trek.
aspettative per starfleet academy
I commenti positivi di Jonathan Frakes infondono fiducia sul fatto che Starfleet Academy eviterà gli errori iniziali riscontrati in altre produzioni recenti come Discovery e Picard. Entrambe hanno tentato approcci innovativi con risultati alterni; La terza stagione di Picard, caratterizzata dal ritorno del cast originale sotto la direzione creativa di Terry Matalas, ha riscosso maggiore successo.
frakes e la regia in strange new worlds
A breve termine, prima dell’arrivo ufficiale della nuova serie su Paramount+, sarà possibile vedere Jonathan Frakes dirigere un episodio noir intitolato “Hollywood Murder Mystery” nella terza stagione di Strange New Worlds, prevista per il 2025. Questo episodio è descritto dallo stesso Frakes come “il miglior lavoro televisivo mai realizzato”. La sua esperienza pregressa con altri episodi lascia ben sperare i fan riguardo alla qualità futura delle nuove produzioni.
- Purtroppo non ci sono stati dettagli sui membri del cast specifico al momento.
- Si sa che i protagonisti principali includeranno nomi notabili come:
- Kerrice Brooks – Il Dottore
- Penny Johnson Jerald – Captain Vela
- Tig Notaro – Commander Jett Reno
- Catherine Tate – Donna Noble
- Eddie Redmayne – Professor Thorne
- Benedict Cumberbatch – Doctor Strange (ospite)
- Alice Eve – Dr. Carol Marcus (ospite)
- Mason Gooding – Cadet Kwan (nuovo personaggio)
- Sofia Wylie – Cadet Zira (nuovo personaggio)
Il futuro sembra luminoso per l’universo Star Trek, con nuove storie pronte ad emergere grazie a progetti ambiziosi come Academy>.“