Spencer di 1923 commenta la fine della famiglia dutton in yellowstone

La serie 1923, interpretata da Brandon Sklenar nel ruolo di Spencer Dutton, offre un’interessante prospettiva sulla conclusione di Yellowstone, rivelando connessioni significative tra le due narrazioni. Creato da Taylor Sheridan, Yellowstone segue la famiglia Dutton nella gestione del più grande ranch del Montana, affrontando battaglie legali e conflitti interni. Da questo show sono emersi diversi spin-off, tra cui 1883 e 1923, con ulteriori progetti in fase di sviluppo.
brandon sklenar e il futuro dei dutton
Nell’ambito di un’intervista con RadioTimes.com, Sklenar ha condiviso le sue impressioni riguardo al destino della famiglia Dutton. Pur essendo consapevole della finale di Yellowstone, l’attore ha mantenuto il focus sul percorso del suo personaggio in 1923. Ha descritto come fosse sorprendente vedere la casa dei Dutton in 1923, confrontandola con quella successiva in Yellowstone.
“[La conclusione di Yellowstone] è una vera esperienza. Cerco di rimanere concentrato sulla mia storia… Non ho visto molto di ciò che è accaduto nella conclusione di Yellowstone, ma ne sono molto consapevole.”
significato per 1923 e la storia dei dutton
L’analisi di Sklenar sottolinea il legame narrativo fra 1923 e Yellowstone, evidenziando la traiettoria a lungo termine della famiglia Dutton attraverso le generazioni. Ambientata durante il Proibizionismo e la Grande Depressione, questa serie approfondisce le sfide affrontate dai Dutton per preservare le loro terre. Sebbene Spencer sia lontano dal ranch per gran parte della prima stagione, il suo ritorno collegherà il suo viaggio agli eventi successivi in Yellowstone.
- Diverse epoche storiche esplorate.
- Evoluzione della casa dei Dutton nel tempo.
- Tonalità distintive tra le due serie.
- Punti salienti delle lotte economiche e politiche.
- Cinematografia che mescola accuratezza storica e narrazione fittizia.
il futuro dell’universo yellowstone
Mentre si conferma che 1923 si concluderà dopo la seconda stagione, gli episodi finali definiranno ulteriormente il ruolo dei Dutton all’interno dell’universo narrativo creato da Sheridan. Le differenze tonali, ambientali e nei percorsi dei personaggi evidenziano come ogni show operi all’interno del proprio contesto storico e tematico. L’espansione dell’universo di > attraverso spin-off suggerisce un continuo sviluppo della storia dei Dutton oltre i confini di >, mantenendo però una direzione legata ai fatti già stabiliti nella timeline originale.
la prospettiva di brandon sklenar sui dutton
L’interpretazione finale del destino dei Dutton presenta sfide per Sklenar poiché il suo personaggio vive eventi che influenzeranno indirettamente quelli futuri in >. Anche se ambientato in un’epoca diversa rispetto a >, i personaggi contribuiscono alla decadenza rappresentata nella serie principale. Con l’avvicinarsi della conclusione della seconda stagione, rimane evidente la connessione tra > e >, pur mantenendo una propria identità narrativa che esplora le prime difficoltà affrontate dalla famiglia Dutton.
- Bandon Sklenar – Spencer Dutton.
- Taylor Sheridan – Creatore delle serie.
- Kevin Costner – John Dutton (in Yellowstone).
- Diverse personalità coinvolte nell’espansione narrativa.
- Sfide storiche rappresentate nelle trame delle serie.