Riker e il suo comportamento poco professionale nel cambio del capitano picard in star trek tng

La serie Star Trek: The Next Generation ha presentato una varietà di personaggi complessi, tra cui il Capitano Edward Jellico e il Comandante William Riker. La dinamica tra questi due ufficiali è stata al centro di una delle trame più intriganti della sesta stagione, in particolare durante l’episodio “Chain of Command”. Qui, Jellico prende il comando dell’USS Enterprise-D mentre il Capitano Jean-Luc Picard viene catturato dai Cardassiani, creando tensioni che mettono alla prova la leadership e le convinzioni di Riker.
Stile di comando di Jellico
All’arrivo del Capitano Jellico a bordo della nave, emerge immediatamente un approccio autoritario e rigido rispetto a quello più diplomatico e flessibile di Picard. Questo cambiamento provoca inizialmente confusione tra l’equipaggio, in particolare per Riker, che si trova a dover adattare le sue abitudini lavorative. L’insistenza di Jellico nel seguire rigorosamente le procedure crea attriti, specialmente quando rifiuta di autorizzare una missione di salvataggio per Picard.
Riker e il suo atteggiamento insubordinato
Dopo la cattura del Capitano Picard, Riker desidera organizzare un’operazione per salvarlo. La risposta negativa di Jellico non solo ignora il fatto che Picard fosse in missione Starfleet ma mette anche in discussione i diritti del capitano come prigioniero di guerra. Questo porta Riker a esprimere la sua frustrazione con parole dure nei confronti di Jellico.
Futuro di Riker se Jellico fosse rimasto comandante
Successivamente, Jellico richiede assistenza a Riker per pilotare un shuttlecraft. Durante questo incontro si chiariscono alcune tensioni ma senza raggiungere una vera riconciliazione. Se Picard non fosse tornato, è difficile prevedere quale sarebbe stato il futuro professionale di Riker; probabilmente non avrebbe mantenuto la posizione di primo ufficiale sotto un capitano così diverso da Picard.
- Ronny Cox – Capitano Edward Jellico
- Jonathan Frakes – Comandante William T. Riker
- Patrick Stewart – Capitano Jean-Luc Picard
- Marina Sirtis – Consigliere Deanna Troi
- David Warner – Gul Madred
- Brent Spiner – Tenente Comandante Data
L’interazione tra questi personaggi evidenzia le sfide della leadership e dell’autorità all’interno della Flotta Stellare, offrendo spunti interessanti sulla natura dei rapporti interpersonali in situazioni ad alta pressione.