Picard e pike condividono un oggetto sorprendente su star trek: la next generation

similitudini tra i capitani di star trek: picard e pike
Nel vasto universo di Star Trek, i personaggi dei capitani rappresentano figure iconiche, ognuna con caratteristiche distintive ma anche con alcuni tratti in comune. Tra questi, la passione per l’equitazione emerge come un elemento condiviso da due figure chiave: Jean-Luc Picard e Christopher Pike. Entrambi hanno mantenuto questa passione come simbolo di libertà e avventura, nonostante le differenze temporali e narrative delle rispettive serie.
le passioni dei capitani: il rapporto con i cavalli
Picard e Pike: una passione condivisa per l’equitazione
Jean-Luc Picard, comandante dell’Enterprise-D in Star Trek: The Next Generation, era noto per la sua inclinazione a trascorrere il tempo libero in solitudine, spesso dedicandosi alla lettura o, in alcuni casi, al passato della sua vita di cavallerizzo. Nonostante la capacità di replicare selle sul suo holodeck, Picard preferiva conservare un proprio sellino personale a bordo della nave. Questo oggetto rappresentava il suo legame con un’attività che considerava molto personale e significativa.
D’altro canto, Captain Pike, protagonista di Star Trek: Strange New Worlds, possedeva diversi cavalli nel ranch situato a Bear Creek, Montana. La sua passione si estendeva anche al tempo passato lontano dalla flotta spaziale, dove poteva dedicarsi all’equitazione tra le montagne. Anche quando era a bordo dell’astronave, Pike teneva un sellino nel suo ufficio; questa scelta sottolinea quanto l’attività fosse importante per lui.
il significato simbolico del sellino personale
“Un sellino è una cosa molto personale”, affermava Picard durante uno degli episodi di TNG. Questa frase evidenzia come l’oggetto rappresenti più di un semplice attrezzo: simboleggia identità, libertà e il desiderio di esplorare oltre i confini conosciuti. La presenza del sellino sulla nave permette ai capitani di mantenere vivo un collegamento con le proprie radici e passioni.
Sia Picard che Pike hanno mostrato come attività apparentemente semplici possano assumere valenze profonde nella costruzione del carattere dei leader dello spazio. La loro affinità con l’equitazione si collega anche alla tradizione western che permea fin dalle origini il franchise.
l’eredità western nei capisaldi dello star trek
I capi delle navi stellari come cowboy moderni
L’origine stessa di Star Trek si ispira al genere western: Gene Roddenberry aveva immaginato lo show come un “Wagon Train to the stars”. I comandanti delle astronavi sono figure che incarnano lo spirito degli esploratori del Far West — avventurosi, indipendenti e amanti della libertà.
Tutti i principali capitani — Kirk, Picard e Pike — condividono questa attitudine. La passione per il galoppo rappresenta metaforicamente la ricerca continua dell’avventura e della scoperta nello spazio profondo.
- Jean-Luc Picard: Patrick Stewart
- Christopher Pike: Anson Mount
- Kirk: William Shatner