Momenti strazianti della stagione 2 di yellowstone prequel

analisi delle scene più drammatiche di 1923 stagione 2
La seconda stagione della serie prequel 1923, creata da Taylor Sheridan, si distingue per le sue narrazioni intense e momenti profondamente commoventi. La trama segue le vicende della famiglia Dutton all’inizio del XX secolo, affrontando tematiche come il razzismo, la violenza e le difficoltà di vivere in un’America segnata dalla legge del più forte. Questo articolo analizza alcuni degli episodi e delle scene più toccanti, evidenziando come la serie rappresenti uno dei capitoli più cupi e realistici dell’universo Yellowstone.
scene emblematiche e momenti tragici di 1923 stagione 2
l’uccisione di un gruppo di indiani da parte di marshall kent
Nel primo episodio della seconda stagione, intitolato “The Killing Season”, Teonna Rainwater si trova nascosta con Pete Plenty Clouds e suo padre Runs His Horse. Durante la ricerca da parte del team di Kent e Renaud, vengono incontrati altri gruppi nativi americani. In questo contesto, Marshall Kent dimostra tutta la sua immoralità quando investe con il cavallo un giovane ragazzo Comanche. Questa scena mette in evidenza i pregiudizi radicati nel sistema giudiziario dell’epoca.
Nel corso dell’episodio, Kent e Renaud incontrano una comunità composta da uomini, donne e bambini Comanche che cercano di nascondere Teonna. Quando gli agenti si rifiutano di abbassare le armi, iniziano a sparare uccidendo numerosi civili innocenti. La brutalità del marshall si manifesta anche nel momento in cui travolge con il cavallo un bambino comanche, simbolo della perdita dei valori morali dell’epoca.
- Teonna Rainwater
- Pete Plenty Clouds
- Marshall Kent
- Father Renaud
- I membri della tribù Comanche
la morte di zane davis e il suo grave incidente cerebrale
Zane Davis, foreman della ranch Dutton negli anni ’20, viene arrestato alla fine della prima stagione per motivi legati alla sua relazione sentimentale con sua moglie. La sua incarcerazione avviene come rappresaglia contro la famiglia Dutton orchestrata da Donald Whitfield. Nonostante venga rilasciato grazie all’intervento di Jacob Dutton, Zane subisce un grave trauma cranico causato dal pestaggio subito durante l’arresto.
Dopo aver rischiato la vita durante il viaggio verso Bozeman, Zane si sottopone a un intervento chirurgico al cervello condotto dal dottor Miller. La scena è molto potente poiché mostra non solo le conseguenze fisiche dell’ingiustizia ma anche l’impatto emotivo sulla famiglia Dutton.
- Zane Davis (Brian Geraghty)
- Dottor Miller (Mark Daneri)
- Jacob Dutton (Harrison Ford)
- Samantha Davis (Taylor Sheridan)
l’esperienza traumatica di Elizabeth Strafford con le punture antirabbia
Nell’episodio “The Rapist Is Winter”, Elizabeth Strafford si trova coinvolta in una serie di eventi traumatici che mettono in luce le crudeltà subite dalle donne in quegli anni. Morsa da un lupo presumibilmente rabbioso mentre visita il pollaio durante l’inverno rigido, Elizabeth viene sottoposta ad una serie di trattamenti medici dolorosi.
L’evento più scioccante avviene quando Dr. Miller decide di somministrarle delle punture antirabbia nello stomaco contro la sua volontà. Elizabeth resiste al trattamento che risulta estremamente doloroso ed umiliante; questa scena rappresenta la brutalità delle pratiche mediche dell’epoca e la vulnerabilità delle donne davanti alle autorità sanitarie.
Il trauma subito spinge Elizabeth a decidere di lasciare il ranch Dutton per Boston, segnando un punto importante nella sua evoluzione narrativa.
difficoltà nell’immigrazione: alexandra dutton a ellis island
l’umiliazione vissuta durante i controlli immigratori
Nell’episodio “Wrap Thee in Terror”, Alexandra Sussex attraversa uno dei momenti più umilianti della sua vita migratoria attraverso Ellis Island. Nonostante l’immagine degli Stati Uniti come terra promessa per rifugiati e emigranti, Alexandra sperimenta una fase caratterizzata da scrutinio severo e disumanizzazione.
Durante i controlli d’immigrazione, Alexandra viene sottoposta a umiliazioni pubbliche: viene esaminata minuziosamente mentre si sente trattata come merce o bestia da soma. Questa esperienza rende evidente quanto fosse difficile per le donne straniere affrontare le barriere sociali ed economiche dell’epoca.
la violenza subita nel viaggio ferroviario verso montana
Dopo aver superato i controlli ad Ellis Island, Alexandra affronta nuove minacce durante il tragitto ferroviario verso Montana. In uno dei momenti più angoscianti della narrazione, viene aggredita ripetutamente da malintenzionati sul treno . In particolare, mentre aspetta nel bagno femminile a Grand Central Terminal a New York City, Alexandra viene assalita da un criminale che approfitta della situazione vulnerabile in cui si trova.
<
p class=”bold”>Questo episodio sottolinea quanto fosse precaria la condizione delle donne migranti sotto il profilo sicurezza personale negli anni ’20.
Membri principali presenti nella serie “1923”
- Harrison Ford: Jacob Dutton
- Helen Mirren: Cara Dutton
- Karl Glusman: Jack London (guest star)
- Billy Bob Thornton: Marshal Kent (guest star)
- Aminah Nieves: Teonna Rainwater
- Susan Sarandon: Elizabeth Strafford
- Taylor Sheridan: produttore esecutivo
}
}
}
}
}