Episodi migliori di star trek: voyager stagione 1 che hanno reso leggendaria la comandante janeway

Il fenomeno di Star Trek: Voyager ha avuto inizio nel 1995, un periodo d’oro per il franchise di Star Trek. Durante quel tempo, Star Trek: Deep Space Nine era ancora in onda e Star Trek: The Next Generation aveva appena concluso la sua avvincente serie. Questo contesto ha rappresentato un vantaggio per Voyager, poiché poteva contare su una base di fan già consolidata. Le aspettative erano elevate, considerando il successo delle precedenti serie.
il viaggio nel quadrante delta
The USS Voyager, a differenza delle altre navi stellari, si trovava ad affrontare minacce mai viste prima e completamente isolata da Starfleet. Questa impostazione radicalmente diversa potrebbe aver inizialmente preoccupato alcuni spettatori, ma i cinque migliori episodi della prima stagione dimostrano che Voyager era destinata a diventare leggendaria.
episodio 14: “faces”
Scrittori: Kenneth Biller e Jonathan Glassner – Regia: Winrich Kolbe
Nella prima stagione, uno degli aspetti distintivi di Star Trek: Voyager è che metà dell’equipaggio non era composto da ufficiali di Starfleet, ma da ribelli Maquis. Tra questi spicca la figura iconica della tenente B’Elanna Torres (Roxann Dawson), ingegnere capo della nave. La sua caratterizzazione viene approfondita nell’episodio “Faces”, dove si esplora il conflitto tra le sue origini umane e klingon.
episodio 10: “prime factors”
Scrittori: David George, Eric Stillwell, Michael Perricone e Greg Elliot – Regia: Les Landau
Nell’episodio “Prime Factors”, la capitana Janeway (Kate Mulgrew) deve decidere se infrangere i principi di Starfleet per riportare l’equipaggio a casa. Qui si presenta un dilemma morale significativo quando Voyager incontra una razza con tecnologia avanzata che impedisce loro di condividere le proprie scoperte.
episodio 7: “eye of the needle”
Scrittori: Hilary Bader, Bill Dial e Jeri Taylor – Regia: Winrich Kolbe
“Eye of the Needle” è emblematico del tema centrale di Voyager: la speranza seguita dalla delusione. L’equipaggio scopre un micro-wormhole verso l’Alfa Quadrante che li porta vent’anni indietro nel tempo. Questo episodio racchiude perfettamente l’essenza della serie.
episodio 15: “jetrel”
Scrittori: James Thompton, Scott Nimerfro, Jack Klein, Karen Klein e Kenneth Biller – Regia: Kim Friedman
L’episodio “Jetrel” affronta temi più cupi rispetto agli altri episodi della stagione. Il personaggio Jetrel (James Sloyan), inventore di una devastante arma biologica, cerca redenzione a bordo della Voyager. Questo episodio dimostra come ogni personaggio abbia profondità e complessità.
episodio 8: “ex post facto”
Scrittori: Michael Piller ed Evan Carlos Somers – Regia: LeVar Burton
“Ex Post Facto” si distingue come il miglior episodio della prima stagione grazie alla sua trama avvincente e alle dinamiche interpersonali tra i membri dell’equipaggio. In questo episodio emerge il ruolo cruciale del tenente Tuvok nella difesa dell’intera famiglia Voyager.
- B’Elanna Torres (Roxann Dawson)
- Kathryn Janeway (Kate Mulgrew)
- Tuvok (Tim Russ)
- Jetrel (James Sloyan)
- Tom Paris (Robert Duncan McNeill)
- Sikarians (razza aliena presente in Prime Factors)
- Ethan Phillips nei panni di Neelix
- Crew members vari tra cui Maquis rebels
I primi episodi di Star Trek:Trek: