Episodi da saltare della prima stagione di star trek: the original series

film e episodi da evitare in “star trek: the original series” stagione 1
La prima stagione di Star Trek: The Original Series ha riscosso un notevole successo, introducendo personaggi iconici come Capitano James T. Kirk e la sua squadra a bordo dell’Enterprise. Non tutti gli episodi della stagione sono considerati all’altezza degli standard attuali o rappresentano le parti più significative della serie. Alcuni capitoli, infatti, presentano contenuti datati o problematici, che possono essere tranquillamente trascurati senza perdere elementi fondamentali della trama complessiva.
episodi consigliati per il salto
Sebbene molti episodi meritino di essere visti per apprezzare appieno l’evoluzione della serie, ci sono alcuni che si distinguono per contenuti discutibili o meno rilevanti rispetto alla narrazione principale. Di seguito vengono analizzati sei episodi che si possono facilmente saltare senza compromettere la comprensione generale dello show.
1. “Charlie X”
Nell’episodio “Charlie X”, l’equipaggio dell’Enterprise incontra un adolescente con poteri straordinari, appena sopravvissuto a un incidente spaziale. Il ragazzo sviluppa una ossessione inappropriata verso Yeoman Janice Rand e dimostra comportamenti disturbanti. La presenza delle persone provenienti dai Thasians, che tornano per riprendersi Charlie perché troppo potente e pericoloso, evidenzia alcune delle tematiche più datate e problematiche di questa puntata. Nonostante alcune scene affascinanti, l’episodio soffre di una narrazione poco approfondita sui personaggi principali e presenta temi sessisti tipici degli anni ’60.
2. “Mudd’s Women”
L’episodio ruota attorno a Harry Mudd, truffatore noto nel universo di Star Trek, che recluta tre donne bellissime usando un farmaco chiamato Venus. La puntata mette in scena aspetti sessisti molto evidenti e una storia centrata sul traffico di esseri umani con sfumature morali discutibili. La relazione tra Kirk e una delle donne è superficiale e il ruolo delle protagoniste femminili è ridotto a meri oggetti di desiderio maschile. Per questi motivi, può essere considerato uno degli episodi meno rappresentativi della serie.
3. “Miri”
4. “The Return of the Archons”
L’episodio narra la visita dell’equipaggio su un mondo controllato da una intelligenza artificiale antica chiamata Landru, che manipola la società locale attraverso “legislatori” controllati dal computer stesso. Sebbene introduca il concetto del Prime Directive di Star Trek, la trama si sviluppa in modo poco convincente con un uso superficiale dei temi sulla libertà individuale e il controllo tecnologico.
5. “The Alternative Factor”
“The Alternative Factor” è riconosciuto come uno degli episodi meno riusciti della serie, caratterizzato da una narrazione confusa riguardo due uomini chiamati Lazarus provenienti da universi opposti (materia ed antimateria). La storia fa fatica a mantenere coerenza interna ed è ricca di incongruenze scientifiche che rendono difficile prenderla sul serio.
6. “Operation: Annihilate!”
Il finale della prima stagione vede Kirk affrontare i parassiti volanti su Deneva in un episodio piuttosto deludente dal punto di vista narrativo e visivo. Tra le poche cose degne di nota vi sono la morte del fratello di Kirk e l’utilizzo dei raggi ultravioletti come soluzione al problema dei parassiti; Molte parti risultano poco coinvolgenti o mal realizzate rispetto agli standard futuri dello show.
personaggi principali presenti negli episodi da evitare
- William Shatner: Capitano James T. Kirk
- Leonard Nimoy: Spock
- Nichelle Nichols: Lt. Uhura
- Karen Steele: Eve (in “Mudd’s Women”)
- Grace Lee Whitney : Yeoman Janice Rand
- Robert Walker : Charlie Evans (in “Charlie X”)
- Captain Harry Mudd strong>: interpretato da Roger C. Carmel (in vari episodi)
- Kim Darby strong >: Miri
- Joan Swift strong >: Aurelan (nel finale)
- William Shatner strong >: Sam Kirk (in “Operation: Annihilate!”)
- Dan Jeannotte strong >: Sam Kirk nella serie moderna “Star Trek: Strange New Worlds”