Elsa Dutton racconta le origini di Yellowstone, ma non la serie di Kevin Costner

Contenuti dell'articolo

La serie 1923, parte dell’universo narrativo di Yellowstone, continua a esplorare le vicende della famiglia Dutton, con particolare attenzione al personaggio di Elsa Dutton, interpretato da Isabel May. La narrazione di Elsa, che ha avuto origine nella prequel 1883, è un elemento centrale che collega le diverse generazioni della famiglia.

Perché Elsa Dutton Narra Solo Le Prequel Di Yellowstone: 1883 e 1923

Isabel May Interpreta Elsa Dutton In 1883

Elsa Dutton non è presente come narratrice nella serie originale Yellowstone, principalmente per motivi logistici. Infatti, 1883 è stata lanciata su Paramount+ tra il 2021 e il 2022, mentre la serie principale ha debuttato nel 2018. Pertanto, la narrazione di Elsa non poteva essere integrata in una storia già avviata. Inoltre, Isabel May è stata scelta per il ruolo di Elsa dopo la creazione della serie madre da parte di Taylor Sheridan.

Lo Spirito Di Elsa È Stato Obliterato Dalla Famiglia Dutton Moderna

Yellowstone Esiste Più Di Un Secolo Dopo 1883

L’assenza di Elsa nella narrativa moderna rende più significativa la sua apparizione in 1923. Gli eventi della serie attuale si svolgono oltre un secolo dopo quelli descritti in 1883, creando una distanza temporale che giustifica la mancanza del suo spirito nei moderni membri della famiglia Dutton. Nella finale della quinta stagione di Yellowstone, la narrazione di Elsa riporta alla luce il legame con le promesse fatte dal padre.

La Narrazione Di Elsa In 1923

Nella seconda stagione di 1923, la narrazione di Elsa continua a svolgere un ruolo cruciale poiché racconta gli sviluppi successivi alla sua morte. Questo approccio consente ai telespettatori di comprendere meglio le esperienze dei suoi genitori e delle generazioni successive. Il ciclo invernale descritto da Elsa come “la stagione degli omicidi” conferisce profondità all’episodio iniziale.

Elsa descrive il feroce ciclo invernale come “la stagione degli omicidi”, titolo dell’episodio stesso.

L’evoluzione del personaggio e la sua importanza all’interno delle trame familiari rendono ogni apparizione significativa. La presenza costante dei temi legati alla vita e alla morte sottolineano l’eredità lasciata da Elsa nel contesto delle sue famiglie.

  • Episodi principali: 1920 – Stagione 1, episodio 1; Stagione 2, episodio 1;
  • Puntate significative: La narrazione finale della quinta stagione di Yellowstone;
  • Personaggi chiave: James Dutton (Tim McGraw), Margaret Dutton (Faith Hill), Spencer Dutton (Brandon Sklenar).

L’importanza della figura femminile rappresentata da Elsa risuona attraverso le generazioni, evidenziando i conflitti e le sfide affrontate dalla famiglia nel corso del tempo.

Rispondi