Crossover di star trek in enterprise stagione 1: un viaggio nel passato

Contenuti dell'articolo

Da oltre due decenni, la serie Star Trek: Enterprise rappresenta un capitolo significativo nell’universo della saga, offrendo momenti di grande interesse e alcune delle più sorprendenti incursioni nel passato di Star Trek. In questo approfondimento si analizzeranno le principali connessioni tra Enterprise e altre produzioni della franchise, con particolare attenzione ai crossover più rilevanti, alle guest star illustri e alle controversie che hanno segnato la storia della serie.

enterprise e i crossover epici della franchise

il crossover di season 1 che ha sorpreso i fan

Nel corso della prima stagione, l’episodio 19 intitolato “Acquisition” ha segnato uno dei più riusciti e sottili crossovers con il passato di Star Trek. La puntata ha rivelato come l’equipaggio dell’Enterprise NX-01, sotto il comando del capitano Jonathan Archer (Scott Bakula), abbia incontrato per la prima volta i Ferengi, circa due secoli prima degli eventi di Star Trek: The Next Generation. Questa trama ha rappresentato una connessione diretta con le storie passate senza ricorrere a grandi effetti speciali o apparizioni vistose.

crossover con personaggi iconici e attori celebri

partecipazioni speciali e star trek classico

Tra gli ospiti più noti figurano:

  • Ethan Phillips, noto per aver interpretato Neelix in Voyager, che presta il volto a Ulis in “Acquisition”.
  • Jeffrey Combs, celebre per molteplici ruoli in Star Trek, tra cui Krem in questa stessa puntata, ma anche come Weyoun in DS9 e Shran in Enterprise.
  • Clint Howard, che interpreta Muk in questa serie, ricordato per aver interpretato Balok negli episodi originali degli anni ’60 ed essere tornato anche nelle stagioni successive.
  • Aggiunta a questa lista è Matt Malloy, interprete di Grish, uno dei quattro Ferengi apparsi nella serie.

perché la presenza di questi personaggi è passata inosservata ai fan?

Sebbene la partecipazione di attori così riconoscibili avrebbe dovuto rappresentare un evento memorabile, molti spettatori non si sono accorti immediatamente delle loro presenze. La causa principale risiede nell’utilizzo di trucco e prosthetic per trasformarli nei Ferengi, rendendo meno riconoscibili le loro voci e i loro volti. Di conseguenza, il pubblico spesso non si rendeva conto che dietro quei costumi si celavano figure note agli appassionati più esperti.

lo scandalo del finale e le opportunità mancate nella franchise

L’episodio conclusivo di Star Trek: Enterprise, intitolato “This Are the Voyages…“, è stato fortemente criticato dai fan. La puntata ha visto il ritorno dei personaggi Riker (Jonathan Frakes) e Troi (Marina Sirtis), interpretati dagli stessi attori originali. Questa scelta era stata pensata come un omaggio alla saga prequel, ma si è rivelata una delle decisioni peggiori per ricezione critica. Molti considerano questa conclusione come una sorta di episodio extra dedicato a The Next Generation piuttosto che una degna chiusura della serie originale.

l’opportunità rimasta inascoltata di un crossover con William Shatner

Sarebbe stato possibile realizzare uno dei più grandi incontri tra universi paralleli: un ipotetico incontro tra Captain Kirk (William Shatner) nel suo universo alternativo e Captain Archer. Proposta dai creatori insieme allo stesso Shatner e agli autori Judith e Garfield Reeves-Stevens, questa idea prevedeva l’interazione tra Tiberius Kirk del Mirror Universe ed Archer in una dimensione condivisa. Problemi legati ai costi elevati e alla fine anticipata della serie impedirono però che tale evento prendesse vita sullo schermo.

considerazioni finali sulla storia dei crossover di enterprise

Star Trek: Enterprise ha saputo regalare momenti significativi attraverso incroci discreti ma efficaci col passato dell’universo trekkie. Le guest star provenienti da altre serie hanno arricchito le trame senza mai diventare protagonisti troppo evidenti. Nonostante qualche episodio controverso come il finale abbia lasciato insoddisfatti molti tifosi, la serie continua ad essere rivalutata grazie alla sua capacità di integrare storie classiche con nuove narrazioni.

Personaggi/ospiti:

  • Ethan Phillips – Ulis / Neelix (Voyager)
  • Jeffrey Combs – Krem / Weyoun / Shran (Deep Space Nine & Enterprise)
  • Clint Howard – Muk (original series & Enterprise)
  • Matt Malloy – Grish (Ferengi)
  • Riker (Jonathan Frakes) – Guest star finale “These Are the Voyages…”
  • Troi (Marina Sirtis) – Guest star finale “These Are the Voyages…”
  • William Shatner – Idee mai realizzata del Kirk nel Mirror Universe

Rispondi