Svolta finale di now you see me 3 lascia uno dei protagonisti così confuso

Contenuti dell'articolo

prima assoluta e dettagli sulla trama di now you see me: now you don’t

Il terzo capitolo della saga Now You See Me si distingue per novità e colpi di scena, presentando un cast rinnovato e una narrazione ricca di effetti visivi e trucchetti magici. La pellicola ripropone i famosi Horsemen, includendo personaggi come J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg), Merritt McKinney (Woody Harrelson) e altri. All’interno del film, si inseriscono i nuovi maghi: June McClure, interpretata da Ariana Greenblatt, Bosco Leroy (Dominic Sessa) e Charlie (Justice Smith), protagonisti di una trama che mira a riunire il team e a smascherare il crime boss Veronika Vanderberg.

il colpo di scena e le reazioni degli interpreti

la confusione durante la realizzazione del film

In un’intervista rilasciata a ScreenRant, Ariana Greenblatt ha condiviso le sue impressioni sulla conclusione del film, descrivendo come all’inizio fosse profondamente confusa. La giovane attrice ha confessato di aver dovuto rivedere numerose volte il copione per distinguere tra ciò che fosse reale e ciò che fosse finto, poiché la narrazione presenta molteplici livelli di finzione e trucco. La sua testimonianza sottolinea l’intento del film di stimolare l’attenzione del pubblico, lasciando spazio a molte interpretazioni.

epoca moderna e evoluzione della magia

Isla Fisher, rientrata nel cast dopo una pausa, evidenzia come il modo in cui si pratica la magia sia cambiato nel corso degli anni. Mentre in passato la magia era percepita come un’arte più mistica e spirituale, oggi si focalizza sulla collaborazione attiva con il pubblico. Questa evoluzione rappresenta una sfida e un’opportunità per i maghi di coinvolgere lo spettatore nel trucco, creando un’esperienza più interattiva e coinvolgente. La reminiscenza di un’epoca più misteriosa viene sostituita da performance che richiedono destrezza e ingegno.

approccio pratico alla magia e interpretazione di greenblatt

Ruben Fleischer, regista del film, ha insistito per rendere ogni scena il più concreta possibile, preferendo trucchi pratici alle illusioni digitali. Questo significava che gli attori, compresa Greenblatt, hanno dedicato tempo ad apprendere come eseguire realmente alcuni trucchi, teste a testa con i loro stunt durante le riprese. La protagonista ha evidenziato come questa scelta abbia aumentato il realismo e il coinvolgimento nella narrazione, contribuendo a rendere visibile l’impegno degli interpreti.

l’evoluzione dei personaggi e il futuro della saga

Nel corso dell’ultimo film, June, Bosco e Charlie si integrano nel gruppo The Eye, attestando un’evoluzione nel loro ruolo e nelle dinamiche di potere. La conclusione lascia spazio a molteplici possibilità narrative, con una conferma ufficiale di un quarto capitolo già in fase di sviluppo. È molto probabile che Ariana Greenblatt tornerà a interpretare June, offrendo ai fan l’opportunità di seguire ulteriormente l’evoluzione del personaggio, tra trucchi e inganni sempre più complessi.

personaggi e membri principali presenti nel film

  • Jesse Eisenberg – J. Daniel Atlas
  • Woody Harrelson – Merritt McKinney
  • Ariana Greenblatt – June McClure
  • Dominic Sessa – Bosco Leroy
  • Justice Smith – Charlie
  • Rosamund Pike – Veronika Vanderberg

Rispondi