Quando inizia masterchef 15 2025 2026 e cosa aspettarsi

Contenuti dell'articolo

La stagione 2025 di MasterChef Italia si appresta a tornare con rinnovate sfide, prove tematiche e ospiti di calibro internazionale. La serie, tra le più seguite del panorama televisivo italiano, rinnova la sfida tra aspiranti chef, promettendo un’edizione ricca di innovazioni e grandi emozioni. L’evento si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cucina e di intrattenimento culinario.

Data di inizio e programmazione

La nuova stagione debutta giovedì 11 dicembre 2025. La messa in onda avverrà subito dopo la conclusione di X Factor, che si concluderà con la finale a Napoli il 4 dicembre. La trasmissione sarà trasmessa su Sky Uno e sarà disponibile in streaming su Now, con due puntate inedite al debutto che apriranno il ciclo di questa edizione.

Giudici confermati e ruolo centrale

Per la quinziama stagione di fila, non si registrano cambiamenti al team di giudici: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli costituiscono ancora il trio di riferimento. La loro presenza resta fondamentale non solo nella valutazione dei piatti, ma anche nella conduzione delle prove tecniche e delle nuove Mystery Box. Ognuno di loro porta in cucina tecnica, esperienza e un tocco di personalità che rende ogni puntata unica.

Selezione dei concorrenti e dinamiche di gara

Il cast di questa stagione si compone di circa venti aspiranti chef, provenienti da background diversi, tutti con il sogno di dimostrare le proprie capacità. Tra i partecipanti spicca un concorrente di 92 anni, che si è già affermato come mascotte del cast. La gara si basa su una fase di Live Cooking, in cui i partecipanti hanno 45 minuti per preparare la ricetta, seguiti da 5 minuti dedicati a convincere i giudici. La scoring finale determina se il concorrente avanzate o viene eliminato.

Le prove principali e le novità

Il format delle sfide si mantiene fedele alla formula di grande successo, includendo:

  • Mystery Box con varianti speciali, come Red, Golden e Green Mystery Box dedicata alla sostenibilità.
  • Invention Test, che propone sfide sempre più imprevedibili.
  • Pressure Test, dove ogni errore può determinare l’eliminazione.
  • Skill Test, volto a valutare le tecniche e la precisione dei partecipanti.

La presenza della Chef Chiara Pavan sarà importante anche quest’anno, con un focus particolare sulla cucina sostenibile.

Tematica e location della nuova stagione

Il leitmotiv centrale dell’edizione 2025 sarà il futuro della cucina. La trasmissione farà grande affidamento a tecniche innovative e all’approccio ecosostenibile. I concorrenti avranno il compito di reinterpretare la cucina italiana tradizionale, integrando ingredienti moderni e contaminazioni internazionali. Si prevedono anche prove esterne di grande impatto, in location di pregio come:

  • lo Stadium della Juventus
  • la Norvegia, per esplorare la cucina nordica
  • Cagliari, con focus sulla tradizione sarda
  • Bra, patria dell’omonima salsiccia
  • Emilia-Romagna, per un viaggio nel mondo del Parmigiano Reggiano

ospiti internazionali e personalità di rilievo

Tra i nomi di spicco che arricchiranno questa stagione troviamo:

  • Jeremy Chan (Ikoyi – Londra)
  • Ciccio Sultano (due Stelle Michelin)
  • Iginio e Debora Massari, per le prove di pasticceria
  • Jessica Rosval e il team Roots
  • Ángel León (tre Stelle Michelin)

Rispondi