Il ritorno di the last of us: correzioni alla prima stagione spiegate

le novità nell’adattamento di “the last of us” stagione 2
Le recenti puntate della seconda stagione di “The Last of Us” hanno introdotto importanti modifiche rispetto alla prima, rispondendo alle critiche dei fan e rispettando le promesse degli showrunner. Questa evoluzione riguarda in particolare alcuni dettagli dell’infezione da Cordyceps, che ora si avvicinano maggiormente alla rappresentazione originale presente nel videogioco.
modifiche all’infezione da cordyceps
differenze tra gioco e serie tv
Nel videogioco, l’infezione si diffonde attraverso le spore presenti nell’aria, un elemento fondamentale per la narrazione. Nella prima stagione dello show televisivo, questa modalità è stata sostituita con le ife dei funghi, probabilmente per motivi pratici e estetici, evitando così di coprire continuamente i volti degli attori con maschere antigas.
introduzione delle spore nella seconda stagione
Nell’episodio numero cinque della seconda stagione, sono state finalmente inserite anche le spore come modalità di diffusione dell’infezione. Questa scelta rappresenta una risposta diretta alle promesse fatte dal co-creatore Neil Druckmann, che aveva annunciato il ritorno di questo elemento nel racconto televisivo.
scena chiave e dettagli scientifici
Nell’episodio in questione, Ellie e Dina affrontano un gruppo di Stalker e si trovano a dover gestire una situazione critica nell’ospedale dove lavora Nora. La zona è infestata dalle spore, che colpiscono Nora facendola perdere conoscenza. Per la protagonista Ellie non rappresentano un pericolo diretto, ma aumentano la tensione del conflitto.
caratteristiche visive degli stalker
I personaggi notturni noti come Stalker presentano ora un bagliore inquietante negli occhi, spiegato dagli showrunner come un dettaglio scientificamente accurato. Questo effetto deriva dalla presenza del Cordyceps che divora parte dell’occhio, rendendo gli stalker simili ad animali notturni o affetti da cataratta.
impatto sulla trama e sui personaggi
L’introduzione delle spore rende il contesto narrativo ancora più rischioso per Ellie e Dina. La scena dell’ospedale evidenzia quanto l’infezione possa essere letale e imprevedibile, aumentando la tensione generale della serie.
cast e partecipanti principali
- Niel Druckmann, co-creatore e showrunner della serie
- Ellie
- Dina
- Jesse
- Nora
- Abby
Le nuove puntate sono disponibili in esclusiva su Sky e in streaming su Now in contemporanea con gli Stati Uniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA