Fine di the last of us stagione 2 episodio 6: ellie perdona joel?

La sesta puntata della seconda stagione di The Last of Us rappresenta un episodio di grande rilievo, caratterizzato da una serie di flashback che approfondiscono la storia personale dei protagonisti, Joel ed Ellie. Questo episodio si distacca temporaneamente dalla trama principale, offrendo uno sguardo più intimo e dettagliato sulle esperienze passate dei personaggi. In questa analisi vengono esaminati i momenti chiave e le rivelazioni che emergono attraverso queste sequenze di ricordi, evidenziando il significato delle scelte e delle vicende narrate.
i flashback di Joel ed Ellie: un viaggio nel passato
l’inizio con Joel e Tommy nel 1983
Il racconto si apre con un’istantanea del 1983, mostrando un giovane Joel insieme a Tommy e al loro padre. Questa scena getta le basi per comprendere le radici familiari di Joel e il suo rapporto con l’autorità paterna, elementi che influenzeranno profondamente il suo carattere nel corso della narrazione.
ricordi tra Joel ed Ellie nelle festività
Successivamente, vengono mostrati diversi momenti trascorsi tra i due durante gli anni successivi alla prima stagione:
- Joel regala a Ellie una chitarra;
- Joel accompagna Ellie in visita a un museo;
- Ellie si fa tatuare;
- Joel porta Ellie in pattuglia, momento cruciale che sottolinea il legame tra i due.
il confronto sulla verità riguardo Salt Lake City
Dopo aver affrontato vari ricordi legati ai momenti speciali e alle difficoltà condivise, si arriva alla scena post-prima puntata della seconda stagione. Qui Joel confessa finalmente ad Ellie la verità su quanto accaduto a Salt Lake City dopo lo scontro con le Fireflies. Prima di questo momento, Ellie nutre sospetti circa la menzogna del protagonista, alimentata dalle incongruenze nelle sue storie e da domande specifiche sui fatti accaduti.
la rivelazione della verità e le implicazioni emotive
il segreto sulle Fireflies
Nell’arco narrativo della seconda stagione si è mantenuto il mistero sulla reale sorte delle Fireflies e sul motivo per cui Joel abbia mentito ad Ellie. La scena finale dell’episodio rivela come quest’ultima abbia intuito qualcosa di importante riguardo alla bugia del padre adottivo, portandola a leggere una lista di domande sulla vicenda. La confessione definitiva avviene quando Joel decide di raccontare tutta la verità.
il significato del flashback del 1983
L’episodio si conclude con un altro flashback ambientato nel 1983, incentrato sull’infanzia di Joel. In questa scena emerge il rapporto complesso tra lui e suo padre, che racconta episodi relativi alla figura del nonno paterno. Alla fine del racconto, Joel ammette i propri errori e spera che Ellie possa imparare dai suoi sbagli, desiderando che lei possa fare meglio rispetto a lui.
dettagli aggiuntivi sulla narrazione
“Future Days” come simbolo affettivo
Nella prima festa d’anniversario mostrata nell’episodio, Joel regala una chitarra a Ellie insegnandole a suonare una canzone dei Pearl Jam intitolata “Future Days”. Questa scena funge da collegamento simbolico con un momento precedente in cui Ellie interpreta quella stessa canzone sul palco del teatro. Il brano assume così un valore speciale come ricordo affettivo legato al rapporto tra i due personaggi.
l’escursione al museo: un dono per l’infanzia
A riprova dell’importanza dei momenti semplici nella vita dei protagonisti, viene mostrato come Joel porti Ellie in visita a un museo abbandonato. Qui le regala l’esperienza di immaginarsi nello spazio grazie a una capsula spaziale e a una registrazione audio di lancio missilistico. Questo gesto rappresenta uno spiraglio di normalità in un mondo devastato dalla pandemia infetta.
L’impatto delle scelte passate sulla relazione attuale
Eugene: il punto critico dello strappo tra Elllie e Joel
L’episodio rivela anche come la morte di Eugene abbia causato uno sconvolgimento irreparabile nei rapporti tra i due protagonisti. Quando Eugene chiede di poter salutare sua moglie Gail prima di essere ucciso da Joel – decisione presa sotto pressione – questo evento diventa il catalizzatore dello strappo definitivo tra Ellie e Joel stesso.
personaggi principali presenti nell’episodio:
- Joel
- Ellie
- Tommmy
- Papa Joe (padre biologico)
- Eugene (personaggio secondario coinvolto nel conflitto)
- Seth (partecipante all’incidente del Capodanno)