M. Il figlio del secolo 2: tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione della serie Sky

Contenuti dell'articolo

M. Il figlio del secolo avrà un seguito? La possibilità di una seconda stagione della serie trasposta dai romanzi di Antonio Scurati, di proprietà di Sky, è al centro di molte discussioni. Questo interessante drama storico ha chiuso i battenti con il settimo e ottavo episodio, diretti da Joe Wright, il 31 gennaio 2025. Analizzando i dati di ascolto e le riflessioni di Sky, si possono ricavare spunti significativi.

Sky propensa al rinnovo

La rete ha investito considerevolmente nel lancio della serie, che ha debuttato al Festival del Cinema di Venezia, ricevendo un sostegno promozionale ineguagliabile. Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios Italia, ha espresso entusiasmo per la continuazione della storia, sottolineando l’unicità del progetto e l’importanza di offrirne un seguito, considerandolo “follia non farlo”.

Accoglienza e ascolti della serie

La serie ha ricevuto un’accoglienza molto positiva, con un’interpretazione eccezionale di Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini, affiancato da un cast di alto livello che include:

  • Barbara Chichiarelli
  • Benedetta Cimatti
  • Francesco Russo
  • Paolo Pierobon
  • Gaetano Bruno
  • Lorenzo Zurzolo

La critica ha lodato la qualità della produzione e la colonna sonora innovativa, ottenendo oltre un milione di spettatori per i primi episodi, segnando uno dei migliori esordi nella storia di Sky Original.

Possibile nuovo titolo della seconda stagione

Se si procederà con la realizzazione del secondo ciclo, si prevede un cambio di titolo. I romanzi tratti da Antonio Scurati hanno un formato simile: il secondo libro, uscito nel 2020, si intitola “L’uomo della provvidenza”, coprendo eventi dal 1925 al 1932. Pertanto, è probabile che il titolo della serie possa diventare M. Il figlio della provvidenza.

Tempistiche di uscita della seconda stagione

Determinare una data di uscita per un’eventuale nuova stagione risulta complesso. Le problematiche di sceneggiatura e le esigenze produttive legate alle location richiedono tempo. Anche la disponibilità del cast, tra cui Luca Marinelli, giocherà un ruolo fondamentale, facendo ipotizzare che il ritorno sullo schermo potrebbe richiedere un periodo considerevole. Nel frattempo, la prima stagione resta accessibile su NOW.

Rispondi