Isla fisher chiarisce l’assenza di henley in now you see me 2 prima del ritorno in now you don’t
anticipazioni e dettagli sul nuovo film della saga “Now You See Me”
La trilogia di “Now You See Me” torna con un nuovo capitolo, intitolato “Now You See Me: Now You Don’t”, previsto nelle sale cinematografiche per venerdì 14 novembre 2025, a ben nove anni di distanza dall’ultimo episodio. Questa produzione riunisce i personaggi principali, coinvolgendo anche nuove facce e un rinnovato impegno contro le ingiustizie, oltre a proporre un intreccio ricco di azione, magia e colpi di scena.
ricostruzione della trama e protagonisti principali
ripresa del gruppo e nuove alleanze
Nel nuovo capitolo, il team de Le Quattro Cavalieri si riunisce dopo una lunga separazione. Decidono di riformare la loro squadra, coinvolgendo una nuova generazione di maghi e confrontandosi con un potente sindacato criminale che mira a rubare un diamante di inestimabile valore. Al centro della narrazione troviamo un’attenzione particolare alla lotta contro l’illegalità e lo sfruttamento, con la magia che diventa uno strumento di giustizia.
cast e ritorni di personaggi iconici
Tra i protagonisti del film, figurano ancora Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Morgan Freeman. Sono affiancati da nuove interpreti come Ariana Greenblatt, Dominic Sessa, Justice Smith e Rosamund Pike. Un ritorno significativo è quello di Isla Fisher, che interpreta ancora una volta Henley, dopo essersi assente nel secondo film a causa di motivi legati alla gravidanza.
spiegazioni sulla presenza di Henley e il suo ruolo nel film
ritorno della personaggio e motivazioni narrative
Nel corso di un’intervista, Isla Fisher ha spiegato come verrà contestualizzata la sua presenza nel nuovo film. In “Now You See Me 2”, si dava per scontato che Henley avesse lasciato il gruppo a causa della sua delusione nel rapporto con l’organizzazione chiamata The Eye. Questa volta, il suo ritorno è motivato principalmente da motivazioni personali e dalla voglia di combattere un nemico reale, interpretato dal personaggio di Pike, che si sta mostrando dannoso per il mondo.
Fisher ha condiviso che Henley si è dedicata ai figli, ma ha deciso di riunirsi alla squadra per fermare il crimine e l’ingiustizia. La sua partecipazione non deriva da egoismo, bensì da un desiderio di attivismo, per usare le proprie capacità come strumento di difesa e cambiamento sociale.
rafforzamento del tema e dinamiche tra i personaggi
Nel primo film, Henley aveva un rapporto complicato con Atlas, un suo ex innamorato. La relazioni tra i personaggi principali si sono evolute, portando a una storia più autentica tra Jack (Franco) e Lula (Caplan). La sua assenza nel secondo episodio ha segnato una lievissima battuta d’arresto, ma la sua presenza nel terzo capitolo dovrebbe sottolineare il focus sulla lotta contro la corruzione e sul concetto di “Robin Hood” applicato alla magia.
Intorno alla trama ruota anche il conflitto con un’elite potente e corrotto, che la squadra combatte usando con astuzia le proprie abilità di sleight of hand. La presenza di Fisher rappresenta un ulteriore elemento di coerenza con i temi di giustizia e rivalsa.
informazioni tecniche e cast completo
Il film sarà diretto da Ruben Fleischer, con una sceneggiatura firmata da Seth Grahame-Smith, Michael Lesslie ed Eric Warren Singer. La produzione è affidata a Alex Kurtzman. La data di uscita è fissata al 14 novembre 2025.
Tra i principali protagonisti, troviamo:
- Jesse Eisenberg nel ruolo di J. Daniel Atlas
- Woody Harrelson come Merritt McKinney
- Dave Franco nei panni di Jack Wilder
- Morgan Freeman come Thaddeus Bradley
- Rosamund Pike nel ruolo di un antagonista
- Ariana Greenblatt nei panni di una nuova maghica
- Dominic Sessa
- Justice Smith