Diamanti di ferzan ozpetek su sky e now: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico italiano si arricchisce con l’uscita di Diamanti, il film più visto al cinema nel 2024, diretto da Ferzan Ozpetek. Questo progetto esclusivo sarà trasmesso in prima TV su Sky Cinema e NOW durante le festività pasquali, precisamente domenica 20 aprile alle 21:15. Gli spettatori potranno inoltre fruire del film on demand anche in qualità 4K.

La trama di Diamanti

Diamanti narra la storia di una sartoria specializzata nella realizzazione di costumi per il cinema e il teatro, gestita da due sorelle, Alberta e Gabriella Canova, interpretate da Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. La narrazione si sviluppa attorno alle vite delle maestranze che lavorano nell’atelier e ai clienti, creando un intreccio affascinante tra stoffe e storie personali.

I personaggi principali

I protagonisti femminili sono accompagnati da un cast d’eccezione che include:

  • Lunetta Savino: Eleonora, la ricamatrice;
  • Paola Minaccioni: Nina, la capo sarta;
  • Milena Mancini: Nicoletta;
  • Geppi Cucciari: Fausta;
  • Anna Ferzetti: Paolina, madre single;
  • Vanessa Scalera: Bianca Vega;
  • Carla Signoris strong>: Alida Borghese;
  • Kasia Smutniak strong>: Sofia Volpi. li>
  • Mara Venier strong>: Silvana; li>
  • Milena Vukotic strong>: Olga. li>

I membri del cast maschile strong>

A completare il cast vi è una selezione di attori maschili noti:

  • Stefano Accorsi strong >: Lorenzo, il regista; li >
  • Vinicio Marchioni strong >: Bruno, marito di Nicoletta; li >
  • Luca Barbarossa strong >: Lucio, marito di Gabriella. li >

Produzione e distribuzione strong > h2 >

Diamanti è prodotto da Greenboo Production, Faros Film e Vision Distribution in collaborazione con Sky. p >

Un racconto avvincente sulla donna nel cinema strong > h2 >

Il film esplora diversi temi legati alla vita delle donne nell’industria cinematografica. Un regista riunisce le sue attrici preferite per un progetto che mette in luce le loro esperienze. L’atmosfera è caratterizzata dalla presenza predominante femminile all’interno della sartoria, dove gli uomini rivestono ruoli marginali. La narrazione si articola tra solitudini e legami indissolubili che collegano realtà e finzione. p >

Rispondi