Assaggiatrici in tv dal 29 settembre su SKY e NOW: cosa sapere

film “le assaggiatrici”: anteprima esclusiva su sky cinema
In vista della sua prima visione televisiva, il film “Le assaggiatrici” sarà disponibile in anteprima assoluta su Sky Cinema. La pellicola, diretta da Silvio Soldini, sarà trasmessa lunedì 29 settembre alle ore 21:15 su Sky Cinema Uno. La produzione può essere fruita anche in streaming tramite NOW, e rimarrà disponibile on demand con qualità 4K per gli abbonati Sky. Questa opera rappresenta un’importante novità nel panorama cinematografico, portando alla luce una pagina poco conosciuta della storia della Seconda Guerra Mondiale.
contesto storico e ambientazione del film
ambientazione e lingua di ripresa
“Le assaggiatrici” è stato girato in lingua tedesca ed è ambientato nel 1943, durante la guerra in Germania. La narrazione si concentra su eventi reali legati a un episodio poco noto: il ruolo delle donne incaricate di assaggiare i pasti destinati ad Adolf Hitler.
tratto dal romanzo vincitore del premio campiello
Il film si ispira al romanzo omonimo scritto da Rosella Postorino, che ha ricevuto il prestigioso Prenio Campiello. La storia si basa sulla vicenda vera di Margot Wölk, l’unica sopravvissuta tra le donne costrette a testare i pasti del Führer. Margot rivelò la propria esperienza soltanto nel 2012, a 95 anni, poco prima di perdere la vita.
le assaggiatrici”: trama e protagonisti principali
sintesi della narrazione e contesto narrativo
Nell’autunno del 1943, una giovane donna di nome Rosa fugge da Berlino colpita dai bombardamenti. Arrivata in un villaggio isolato vicino al confine orientale, trova rifugio presso i suoi suoceri mentre il marito combatte al fronte. Il villaggio nasconde un segreto: all’interno della foresta confinante si trova la Tana del Lupo, quartier generale di Hitler. In questo scenario teso e carico di tensione, Rosa viene prelevata insieme ad altre giovani donne per assumere il ruolo di assaggiatrice dei pasti destinati al Führer.
sviluppo delle relazioni e conflitti interni
Mentre affrontano paura e fame, le donne stringono legami profondi e patti segreti per sopravvivere. Rosa fatica ad integrarsi nel gruppo; Quando sembra aver superato le diffidenze iniziali, si trova coinvolta in un episodio che susciterà sentimenti di colpa. Un ufficiale delle SS risveglia in lei sentimenti contrastanti: l’amore o forse il desiderio di sentirsi viva nonostante tutto ciò che sta vivendo.
dettagli tecnici e cast del film “le assaggiatrici”
- Soggetto: Cristina Comencini, Giulia Calenda e Ilaria Macchia;
- Scritto da: Silvio Soldini con Doriana Leondeff e Lucio Ricca;
- Main cast:
- Elisa Schlott;
- Max Riemelt;