Wicked parte 2 svela il grande mistero de il mago di oz

Contenuti dell'articolo

il collegamento nascosto tra wicked – parte 2 e il mago di oz

Il film Wicked – Parte 2, ultima fase dell’adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway, ha svelato un collegamento inaspettato e molto suggestivo con il classico di Hollywood del 1939, Il mago di oz. Questa connessione, che si cela sotto una superficie apparentemente sottile, crea un ponte tra due universi narrativi molto amati, offrendo una chiave di lettura alternativa e intrigante. Per comprenderne appieno le implicazioni, è necessario ripercorrere alcuni passaggi chiave della storia.

una analisi delle differenze e delle affinità tra le due opere

impossibilità di riconoscimento ufficiale

Il collegamento tra Wicked e Il mago di oz non ha valenza ufficiale, poiché il film del 1939 è ancora tutelato da copyright della Warner Bros., mentre la storia originaria di L. Frank Baum è di pubblico dominio. Questa differenza ha portato alla scelta di elementi simbolici come le scarpe d’argento invece di quelle di rubino, anche se il musical include numerosi ammiccamenti per il pubblico, che richiamano la narrazione classica senza mai citarla esplicitamente.

il ruolo di wicked – parte 2 nella risoluzione di misteri

Uno degli aspetti più interessanti riguarda una scena poco nota, che sembra collegarsi in modo diretto a uno dei punti più discussi de Il mago di oz. La pellicola, infatti, propone un’interpretazione che risolve alcuni enigmi rimasti aperti nel film del 1939, offrendo chiarimenti su alcune scelte narrative e simboliche.

i dettagli nascosti legati alle armi

Un elemento emblematico della narrazione cinematografica di Il mago di oz riguarda le armi portate dai personaggi principali nelle scene nella foresta oscura. In particolare, si nota come:

  • L’Uomo di Latta impugni una >chiave inglese
  • Il Leone Codardo tenga con sé una >reazione
  • Lo Spaventapasseri, scoperto essere Fiyero, si veda in possesso di un revolver.

In modo più recente, Wicked – Parte 2 fornisce una spiegazione convincente sul perché lo Spaventapasseri portasse un’arma, dando così un senso logico a dettagli che avevano lasciato perplessi gli spettatori per decenni.

il ritorno delle armi da fuoco e il loro significato

Un elemento distintivo del film è rappresentato dall’utilizzo di armi da fuoco da parte di Fiyero e delle guardie imperiali. Questi strumenti, seppur con una funzionalità diversa rispetto a quelle del nostro mondo, rafforzano il collegamento con la figura di Fiyero stesso, la cui vera identità si svela come quella dello Spaventapasseri. La presenza di armi da fuoco sottolinea la trasformazione e il nuovo ruolo del personaggio, dando una nuova chiave interpretativa all’intera narrazione.

conclusioni e interpretazioni

Il fatto che Fiyero trascorra gran parte del film armato fino ai denti prima di diventare lo Spaventapasseri si configura come un dettaglio di grande rilevanza, che permette di collegare direttamente le due storie in modo più profondo. La prospettiva di questa interpretazione apre nuovi spunti di riflessione sulla costruzione del mondo di Oz, arricchendo la narrativa con elementi di grande inventiva.

personaggi e membri del cast

  • Fiyero
  • Il Mago di Oz
  • Dorothy
  • Lo Spaventapasseri
  • La Malvagia Strega dell’Ovest

Rispondi