Wicked parte 2: novità e anticipazioni da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: il sequel di Wicked, intitolato «For Good». Con una data di uscita prevista per il 19 novembre 2025, questa seconda parte dell’adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway promette di proseguire le avventure delle protagoniste Elphaba e Glinda, portando sul grande schermo nuove emozioni, canzoni iconiche e colpi di scena che lasceranno un segno indelebile nella storia di Oz.

il trailer ufficiale e le anticipazioni

il trailer finale e le sequenze più spettacolari

Il nuovo teaser ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati, offrendo scorci suggestivi e alcuni dei brani più amati del secondo atto del musical originale. Tra le scene più significative emergono:

  • “Thank Goodness”: interpretata da Glinda davanti alla folla di Emerald City, simbolo della sua trasformazione;
  • “No Good Deed”: momento intenso e oscuro dedicato a Elphaba;
  • “For Good”: il commovente addio che sancisce l’amicizia tra le due protagoniste.

Nel trailer si possono inoltre osservare l’inizio del viaggio di Glinda in bolla, scene d’azione e momenti carichi di forte tensione emotiva, preludio al gran finale.

sinossi di «wicked: for good»

Dopo essere stata etichettata come la Strega Malvagia dell’Ovest, Elphaba (interpretata da Cynthia Erivo) si nasconde nella foresta di Oz, impegnata a difendere gli Animali oppressi e a svelare i segreti del Mago (Jeff Goldblum). Nel frattempo, Glinda(Ariana Grande), è diventata un’icona della bontà, amata dal pubblico e protetta da Madame Morrible (Michelle Yeoh). Nonostante il successo personale e le imminenti nozze con Fiyero (Jonathan Bailey), la protagonista vive un tormento legato alla rottura con Elphaba. La narrazione si sviluppa attraverso ribellioni, tradimenti e l’arrivo inatteso di una ragazza dal Kansas. Le due streghe saranno chiamate a confrontarsi con le proprie scelte, decidendo se il loro legame potrà ancora influenzare il destino di Oz.

il cast principale del film

Il progetto vanta un cast eccezionale composto da interpreti affermati e nuovi talenti:

  • Cynthia Erivo: Elphaba;
  • Ariana Grande: Glinda;
  • Jonathan Bailey strong>: Fiyero;
  • Jeff Goldblum strong >: Il Mago di Oz;
  • Michelle Yeoh: Madame Morrible;

  • Marissa Bode: Nessarose;
  • Ethan Slater: Boq.

A questi si aggiungono anche i personaggi iconici provenienti dal Mago di Oz come Dorothy, il Leone, l’Uomo di Latta e lo Spaventapasseri.

date chiave e aspettative per «wicked: for good»

L’attesissima uscita nelle sale cinematografiche è programmata per il19 novembre 2025 . Dopo il successo della prima parte – premiata anche con nomination agli Oscar – cresce l’aspettativa verso questa nuova produzione. Con canzoni memorabili, una narrazione ricca di temi legati all’amicizia e ai conflitti sociali, oltre a un cast internazionale d’eccellenza,
«Wicked: For Good» si propone come uno degli appuntamenti cinematografici più rilevanti del prossimo anno. Si prevede che questa saga conclusiva rappresenterà un capitolo epico nel panorama dei musical adattati al grande schermo.

Rispondi