Wicked il percorso di elphaba dopo la scelta rivoluzionaria in parte uno

Contenuti dell'articolo

Il film Wicked: For Good rappresenta la seconda parte di una delle produzioni cinematografiche più attese del 2025, proseguendo il successo riscosso dal suo predecessore. Dopo il grande clamore generato dalla prima pellicola, ispirata al celebre musical di Broadway, questa nuova uscita promette di approfondire ulteriormente la complessa relazione tra le figure di Elphaba e Glinda, personaggi cardine della storia. L’atteso ritorno nelle sale cinematografiche è fissato per il 21 novembre 2025, con una narrazione che mira a offrire uno sguardo più profondo sull’universo di Oz, rimanendo fedele alle atmosfere e ai temi affrontati nel musical.

la continuità narrativa e la scelta di approfondire la seconda metà del musical

la storia e i personaggi principali

Il nuovo capitolo di Wicked si concentra sulla seconda parte del musical, con un’attenzione particolare allo sviluppo della vicenda di Elphaba e Glinda. La pellicola mostra come le due amiche, un tempo inseparabili, si trovino a vivere una separazione irreparabile a causa delle loro visioni opposte e delle tragedie che incontrano lungo il cammino. Elphaba, interpretata da Cynthia Erivo, si trova isolata e criticata, accusata di essere la malvagia Strega dell’Ovest, mentre Glinda, interpretata da Ariana Grande, si schiera con il regime del Wizard e le sue politiche.

La pellicola si propone di rappresentare gli aspetti più crudi della realtà, rimanendo fedele alla narrazione originale, ma ampliando la prospettiva sui protagonisti e sui loro percorsi di crescita e di confronto con le proprie convinzioni.

approccio narrativo e visivo del film

le scelte del regista e il focus tematico

Diretto da Jon M. Chu, Wicked: For Good si distingue per un’impostazione che intreccia elementi di dramma, spettacolo e introspezione. La decisione di suddividere la storia in due parti permette di rendere più approfonditi e bilanciati i temi trattati, in particolare quelli relativi alle sfide di ogni personaggio e all’importanza di mantenere fede ai propri valori.

Come dichiarato dal regista, questa seconda parte del film si concentra sulla realità vissuta dai personaggi, andando oltre il mito e i racconti in superficie. La narrazione riflette sulla solitudine di chi si batte per i propri ideali, sui sacrifici necessari e sul prezzo della verità.

il cast e i personaggi chiave

Oltre ai protagonisti principali, il cast comprende diversi attori di rilievo che arricchiscono la narrazione e l’atmosfera del film. Tra i personaggi più importanti troviamo:

  • Cynthia Erivo nel ruolo di Elphaba
  • Ariana Grande nel ruolo di Glinda
  • Jeff Goldblum nel ruolo del Wizard di Oz
  • Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero

Questi interpreti garantiscono una raffinatissima resa dei personaggi e contribuiscono a rendere ancora più coinvolgente la vicenda, mantenendo fede alla complessità psicologica e agli aspetti emotivi della storia originale.

Rispondi