V per vendetta diventa una serietv: le novità rispetto al film con Hugo Weaving e Natalie Portman
la nuova produzione di HBO: “V per Vendetta” in versione seriale
L’emittente HBO sta sviluppando un nuovo progetto televisivoCHE riproporrà “V per Vendetta”, un celebre titolo del panorama fumettistico e cinematografico. La serie, ancora in fase di lavorazione, intende offrire una rivisitazione del film diretto da James McTeguie, con la sceneggiatura affidata a Pete Jackson. Questo progetto rappresenta un’importante evoluzione rispetto alle precedenti produzioni HBO, puntando a espandere il patrimonio narrativo attraverso un adattamento seriale. La proposta mira a offrire uno sguardo approfondito sulla storia originale, mantenendo il filo conduttore dell’opera di Moore e Lloyd.
lo sviluppo e il contesto del progetto
Il desiderio di trasformare “V per Vendetta” in una serie televisiva non è una novità recente. Le prime indiscrezioni risalgono ad alcuni anni fa, quando Channel 4 aveva inizialmente pianificato un adattamento, che però si arenò per mancanza di presupposti concreti. Con il cambio di team creativo e l’ingresso di Pete Jackson, noto per aver scritto la premiata “Somewhere Boy” (che ha ottenuto il BAFTA per la miglior sceneggiatura televisiva e come miglior serie drammatica), il progetto ha acquistato nuova linfa.
La produzione attuale sembra essere in uno stadio avanzato, con una sceneggiatura già pronta e il forte interesse di HBO di concretizzare il progetto nel prossimo anno. Un lungo percorso che sottolinea l’importanza di un’opera di grande impatto storico e culturale, nata come fumetto nel 1982 e divenuta un classico grazie anche al film del 2005.
la storia originale e il suo impatto culturale
le origini e il significato della vicenda
La trama di “V per Vendetta” nasce dalla mente di Alan Moore e da David Lloyd, pubblicata per la prima volta nel 1982 all’interno della rivista britannica “Warrior”. La narrazione si svolge in un futuro distopico in cui il Regno Unito è sotto il controllo di un regime fascista chiamato Norsefire. La figura principale, V, un anarchico mascherato ispirato a Guy Fawkes, si impegna a rovesciare il sistema autoritario con l’aiuto di Evey Hammond, protagonista che V salva dalla polizia segreta. La storia simboleggia una lotta contro l’oppressione e il desiderio di libertà.
Il lungometraggio del 2005, diretto da James McTeguie, ha riscosso successo internazionale con ricavi superiori ai 130 milioni di dollari, consolidando l’importanza di questa narrazione nella cultura pop. Per celebrare i vent’anni dall’uscita, è prevista una versione restaurata del film, con possibili scene inedite.
l’attenzione di HBO e l’orizzonte del progetto
Questo progetto rappresenta un passo strategico per HBO, che mira a rafforzare la propria posizione nel mercato delle serie di alta qualità. La produzione di una serie dedicata a “V per Vendetta” si inserisce in un quadro più ampio di espansione, anche grazie alla recente acquisizione di successi come “The Penguin”, interpretata da Colin Farrell. Il successo di queste produzioni permette all’emittente di consolidare partnership con grandi case di produzione e di ampliare l’offerta del proprio catalogo.
Il progetto in cantiere si distingue per l’interesse crescente e per il coinvolgimento di team di alto livello, con sceneggiature già pronte e trattative avanzate. La volontà di portare in televisione questa storica narrazione si accompagna all’obiettivo di ottenere risultati di successo, come già riscontrato con altre produzioni di punta.
personaggi e figure coinvolte
- Pete Jackson – sceneggiatore e autore del progetto
- Alan Moore – creatore originale del fumetto
- David Lloyd – illustratore della saga
- James McTeguie – regista del film originale e figura ispiratrice