Un professore 3 anticipazioni seconda puntata del 27 novembre 2025
La terza stagione di Un Professore prosegue portando avanti un intreccio narrativo ricco di tensioni, confronti e approfondimenti filosofici, pur caratterizzandosi per una naturale continuità rispetto alle stagioni precedenti. Nonostante il cambio di regia con l’ingresso di Andrea Rebuzzi, che ha preso il posto di Alessandro Casale, la serie mantiene il suo stile e le tematiche principali, concentrandosi sulle vicende del Liceo Da Vinci e sui temi che attraversano la vita degli studenti e del corpo docente.
continuità narrativa e strutturale della serie
La nuova stagione, composta da dodici episodi disponibili sulla piattaforma Rai Play e trasmessi in sei prime serate, mantiene intatte le caratteristiche fondamentali delle stagioni passate. La narrazione si svolge nel contesto della scuola e affronta argomenti di grande rilevanza, alimentando un dialogo tra i personaggi e i valori della filosofia e della cultura classica, dedicandosi anche a figure di pensatori del passato.
punti salienti e sviluppi principali
episodio 3: Wittgenstein—verità o inganno
La decisione improvvisa di Manuel di allontanarsi dall’ambiente scolastico ha generato grande sorpresa tra gli studenti e gli spettatori. La giovane Anita si mostra molto preoccupata per il suo amico, non riuscendo a comprendere appieno le sue motivazioni. Manuel cerca di rassicurarla, assicurandole che continuerà a essere presente attraverso videochiamate, creando una sorta di vicinanza digitale che permetterà di mantenere vivo il rapporto, quasi come se fosse ancora in classe con loro.
episodio 4: Popper e i limiti del sapere
Il confronto tra Dante e Irene si focalizza sul ruolo di Thomas nella scuola e sulla loro visione della vita, portando a un momento di confronto che si conclude con l’ammissione di Thomas alla scuola. Parallelamente, tra i protagonisti si sviluppa una storia d’amore tra Simone e Thomas, che si scontra con le reazioni di Greta, la quale si sente trascurata dal suo nuovo amico e reagisce in modo negativo, creando tensioni tra i personaggi.
personaggi e coinvolgimento del cast
La serie vede la partecipazione di numerosi protagonisti e ospiti di rilievo, che contribuiscono a rendere ricco e articolato il quadro narrativo. Tra i personaggi principali, troviamo gli studenti, i docenti e le figure di riferimento che arricchiscono la storia.
- Personaggi principali: Manuel, Anita, Dante, Irene, Greta, Simone, Thomas
- Ospiti e membri del cast: ancora da confermare
