Tv show cancellati prima della fine della prima stagione

Numerosi programmi televisivi hanno subito cancellazioni prematura, spesso prima di completare la messa in onda della prima stagione. La decisione di interrompere una serie può derivare da molteplici motivazioni, ma quella più ricorrente è il basso riscontro di pubblico, indipendentemente dalla popolarità percepita. In alcuni casi, le trasmissioni vengono sospese addirittura prima di poter mostrare tutti gli episodi programmati, lasciando un vuoto nella programmazione televisiva e nel cuore degli spettatori.
serie cancellate nel 2014
trophy wife
Trophy Wife è una sitcom ideata da Emily Halpern e Sarah Haskins. La narrazione segue le vicende di Kate (Malin Akerman), una giovane donna dedita alle feste che sposa Pete (Bradley Whitford), avvocato di mezza età. La trama si complica con l’ingresso delle ex mogli di Pete, Diane (Marcia Gay Harden) e Jackie (Michaela Watkins), oltre ai tre figli del protagonista: Hillary, Warren e Bert.
La serie si concentra sulle dinamiche tra Kate e Pete, evidenziando il divario generazionale e i rapporti con le due ex consorti e i figli. Il debutto avvenne su ABC il 24 settembre 2013; la cancellazione arrivò il 8 maggio 2014, pochi giorni prima della messa in onda dell’ultimo episodio. Pur ricevendo recensioni positive per le interpretazioni principali, la serie non raggiunse i numeri sperati in termini di ascolti, determinando così la sua fine precoce.
the black donnellys
The Black Donnellys fu una serie drammatica creata da Paul Haggis e Robert Moresco. Segue le vicende di quattro fratelli irlandesi-americani — Jimmy (Tom Guiry), Tommy (Jonathan Tucker), Kevin (Billy Lush) e Seanny (Michael Stahl-David) — coinvolti con la malavita a Hell’s Kitchen. La produzione debuttò su NBC il 26 febbraio 2007; dopo poche settimane, il 9 aprile dello stesso anno, venne rimossa dal palinsesto. Solo otto degli undici episodi prodotti furono trasmessi ufficialmente; gli altri vennero resi disponibili sul sito ufficiale e tramite i canali digitali.
whiskey cavalier
Whiskey Cavalier, creata da David Hemingson, era una commedia d’azione con elementi drammatici che raccontava le avventure dell’agente FBI Will Chase (Scott Foley). Ex Marine e veterano della guerra in Iraq, Chase collabora con l’operativa CIA Francesca Trowbridge (Lauren Cohan) formando un team incaricato di missioni ad alto rischio.
Il debut avvenne il 24 febbraio 2019 sulla rete ABC; La serie venne cancellata il 12 maggio dello stesso anno, pochi giorni prima della trasmissione degli ultimi due episodi. Nonostante abbia ricevuto critiche positive per alcune interpretazioni principali, gli ascolti insufficienti portarono alla sua conclusione anticipata.
serie cancellate nel 2007
studio 60 on the sunset strip
Studio 60 on the Sunset Strip, ideata da Aaron Sorkin, mostrava dietro le quinte del famoso show comico live simile a Saturday Night Live. La narrazione seguiva i produttori Matt Albie (Matthew Perry) e Danny Tripp (Bradley Whitford). La trasmissione debuttò su NBC il 18 settembre 2006; dopo circa otto mesi fu interrotta il giorno successivo alla messa in onda del sedicesimo episodio su ventidue prodotti. Le recensioni miste ed i bassi ascolti determinarono questa breve parentesi televisiva.
serie cancellate nel 2010
flashforward
FlashForward, adattamento del romanzo omonimo di Robert J. Sawyer pubblicato nel 1999, narrava di un evento misterioso che causò a quasi tutti gli abitanti della Terra un blackout temporaneo durato circa due minuti e mezzo durante il quale ebbero visioni del loro futuro a sei mesi di distanza.
I protagonisti erano agenti dell’FBI come Stanford Wedeck (Courtney B. Vance), Mark Benford (Joseph Fiennes) e Demetri Noh (John Cho). La serie debuttò sulla rete ABC il giorno della vigilia dell’autunno del medesimo anno; nonostante ottenne critiche positive ed alcune candidature premiative, venne cancellata a maggio senza aver potuto concludere tutte le stagioni previste. Il finale rimase incompleto lasciando molti interrogativi irrisolti.
serie cancellate nel1999
days like these
Days Like These, remake britannico di That ‘70s Show ambientato negli anni ’70 a Luton in Inghilterra, non riuscì ad attrarre pubblico sufficiente per via della sua somiglianza troppo marcata con l’originale statunitense. Debuttò su ITV il12 febbraio1999 ma chiuse presto i battenti dopo aver mandato in onda solo dieci degli undici episodi prodotti; gli altri furono distribuiti tardivamente nelle notti successive al primo passaggio ufficiale.
wonderfalls
cancellato nel2004
Wonderfalls, creata da Todd Holland e Bryan Fuller, era una commedia fantasy che narrava le vicende di Jaye Tyler (Caroline Dhavernas), laureata in filosofia presso l’università di Brown che lavorava come commessa in un negozio dei souvenir vicino alle cascate del Niagara. La sua vita cambiò quando piccoli animali figurine iniziarono a parlarele offrendo consigli criptici.
Purtroppo la serie fu sospesa dopo soli quattro episodi andati in onda su Fox dal marzo al aprile del2004; successivamente furono trasmesse anche sul canale canadese VisionTV ed uscì anche in DVD nel2005. Pur ricevendo apprezzamenti per l’intelligenza dei dialoghi ed alcune interpretazioni principali, i bassi ascolti ne decretarono la fine precoce.
freaks and geeks
cancellato nel2000
Freaks and Geeks, comedy-drama adolescenziale creata da Paul Feig ambientata tra il1980 edil1981 presso la William McKinley High School , racconta le storie delle sorelle Lindsay (Linda Cardellini) e Sam Weir (John Daley). Lindsay entra nei “freaks”, mentre Sam si aggrega ai “geeks”. Il programma affronta le difficoltà dei giovani nell’adattarsi alle proprie identità sociali mentre cercano di rimanere autentici.
L’insuccesso dovuto agli orari imprevedibili ed alle scelte poco strategiche delle emittenti portò alla cancellazione dopo appena quindici degli diciotto episodi realizzati . Nonostante ciò ha acquisito uno status cult tra gli appassionati grazie alla qualità delle interpretazioni ed al suo stile unico.
firefly
cancellato nel2002
Firefly», creato da Joss Whedon tra i migliori esempi tra gli migliori serie sci-fi mai realizzate , raccontava delle avventure dell’equipaggio della nave Serenity guidato dal capitano Mal Reynolds (Nathan Fillion). I membri erano sopravvissuti ad una guerra futura e viaggiavano nello spazio cercando opportunità economiche mentre affrontavano nemici vari.
La serie esordì su Fox nel settembre20202; Venne eliminata dai palinsesti già dopo undici episodi sui quattordici realizzati.
Nonostante ciò ottenne grande successo postuma attraverso film come Serenity che fornì un degno epilogo alla storia originale.
Le cause principali furono attribuite ai bassissimi ascolti dovuti anche all’erroneo ordine cronologico nella messa in onda iniziale ed ad una campagna promozionale poco efficace.
Il suo successo continuò grazie ad un fedele gruppo di fan appassionati che ampliarono ulteriormente la propria presenza attraverso fumetti ed eventi collegati.