Tower of god lancia il primo spinoff ma delude i fan con una sorpresa negativa

Contenuti dell'articolo

l’espansione del franchise di tower of god: il nuovo spin-off su urek mazino

Il universo di Tower of God si arricchisce di un nuovo capitolo, ma non come molti avevano sperato. Il 28 aprile, la piattaforma Naver Webtoon ha lanciato Urek Mazino, il primo spin-off ufficiale dedicato a uno dei personaggi più enigmatici della serie. Scritto e illustrato da SIU, questa storia secondaria offre una prospettiva approfondita sulla vita di Urek prima del suo ingresso nella Torre, svelando dettagli sul suo passato e le motivazioni che lo hanno portato a diventare una figura così potente.

una narrazione attesa da tempo dai fan

un racconto che approfondisce le origini di urek mazino

Urek Mazino rappresenta uno dei personaggi più carismatici e potenti dell’universo di Tower of God. La sua storia, finora rimasta in gran parte sconosciuta, viene ora esplorata attraverso questo spin-off. Si tratta di un’opportunità unica per i lettori di conoscere meglio le sue origini, le sue convinzioni e i suoi obiettivi. Il racconto si concentra sul suo percorso prima di entrare nella Torre, con particolare attenzione alla sua ricerca del misterioso Phantaminum, considerato l’essere più forte dell’universo narrativo.

L’operazione narrativa è stata curata personalmente da SIU, che garantisce coerenza con il tono e la lore originale. Questo approfondimento contribuisce ad arricchire la mitologia della serie e a chiarire alcune delle motivazioni alla base delle azioni di Urek Mazino.

il problema della traduzione per il pubblico internazionale

l’assenza dell’edizione in inglese limita i fan globali

Purtroppo, nonostante l’attesa e l’interesse globale intorno allo spin-off, ci sono difficoltà nel fruire del contenuto al di fuori della Corea. Attualmente, Urek Mazino è disponibile esclusivamente sulla piattaforma Naver Webtoon in lingua coreana. Nessuna traduzione ufficiale in inglese o altre lingue è stata annunciata fino a questo momento.

This omission rappresenta un ostacolo significativo per gli appassionati internazionali che supportano il franchise sin dalla sua nascita. Nonostante Tower of God sia tradotto in dieci lingue e abbia oltre cinque miliardi di visualizzazioni globali, questa mancanza crea una barriera tra i fan e i nuovi contenuti.

Senza un rilascio ufficiale in altre lingue, Urek Mazino rimane un’opportunità persa per ampliare ulteriormente il pubblico internazionale.

personaggi principali e ospiti presenti nel franchise

  • Membri del cast principale: Urek Mazino; Phantaminum; Khun Aguero Agnis; Baam (Twenty-Fifth Bam); Rachel;
  • Ospiti noti: Khun Eduan; Androssi Zahard; White; Anak Zahard;
  • Membri dello staff creativo: SIU (autore e illustratore); Takashi Sano (regista); Erika Yoshida (sceneggiatrice).

Rispondi