The walking dead: nuova data e cambiamenti nella timeline di dead city

cronologia e ambientazione di the walking dead: dead city stagione 2
La seconda stagione di The Walking Dead: Dead City ha chiarito il periodo temporale in cui si svolgono gli eventi, risolvendo alcune incertezze presenti nelle precedenti stagioni. La serie, che si inserisce nel vasto universo della saga zombie, presenta una linea temporale che si distanzia notevolmente da quella principale, creando nuove dinamiche narrative e alcuni punti di domanda irrisolti.
quando la seconda stagione di dead city è ambientata
indizi sulla progressione temporale della serie
Fin dalla prima stagione, i personaggi avevano suggerito un lasso di tempo preciso per la collocazione degli avvenimenti. In particolare, nel corso della prima stagione, episodio 3, Negan ha fatto riferimento al suo passato come leader dei Saviors “12-15 anni fa“, indicando così un arco temporale significativo rispetto agli eventi principali della saga originale. Questo dettaglio permette di stimare che Dead City si svolga circa cinque o sei anni dopo il finale di The Walking Dead.
Nonostante questa stima fosse basata su indizi indiretti, la puntata inaugurale della seconda stagione ha fornito conferme più chiare. Un elemento decisivo riguarda l’ambientazione nella città di New York e la presenza del insediamento chiamato New Babylon Federation, fondato durante un evento denominato “17 P.D.I.“. Sebbene non sia stato mai spiegato cosa rappresenti questa sigla, si può dedurre che corrisponda a un’unità temporale successiva all’inizio dell’apocalisse zombie.
l’evoluzione temporale e le implicazioni narrative
le indicazioni ufficiali sulla durata del tempo trascorso
L’attrice Lauren Cohan, interprete di Maggie, ha dichiarato in un’intervista a giugno 2023 che gli eventi di Dead City si collocano tra cinque e sei anni dopo il finale della serie principale. Questa affermazione coincide con le osservazioni fatte da Negan nel corso delle stagioni precedenti, secondo cui sono passati circa 15 anni dal suo ruolo di capo dei Saviors.
Sulla base di queste informazioni ufficiali e delle evidenze visive mostrate nella seconda stagione, si può affermare che I fatti narrativi si svolgono circa sei/sette anni dopo la conclusione della serie originale. Tale intervallo temporale spiega anche perché alcuni personaggi appaiono molto diversi rispetto alle prime apparizioni.
The Walking Dead: Dead City
il punto più avanzato nella timeline dell’universo zombie
Dalla conferma ufficiale derivante dal primo episodio della seconda stagione emerge che Dead City rappresenta il punto più avanzato nella linea temporale dell’intera saga. La scena ambientata fuori dai “Bricks” rivela infatti che questo insediamento è parte integrante della “New Babylon Federation”, fondata durante un evento chiamato “17 P.D.I.“. Questa sigla indica probabilmente una misura temporale successiva all’inizio dell’apocalisse zombie.
Nelle sequenze successive viene anche mostrato come siano trascorsi circa diciotto anni dall’inizio dell’apocalisse stessa. Questi dettagli permettono di collocare temporalmente la narrazione quasi otto anni dopo quanto accaduto nella serie madre e sottolineano come lo spin-off abbia uno scenario molto più avanti rispetto agli altri show collegati.
I vuoti narrativi e le incongruenze temporali
le lacune lasciate dalla gestione del tempo tra le stagioni
L’estensione del salto temporale tra gli eventi principali crea numerosi interrogativi riguardo alla coerenza narrativa complessiva. Per esempio, non è chiaro perché personaggi come Rick e Michonne non siano intervenuti negli ultimi sviluppi a New York o perché altri gruppi non abbiano tentato un coinvolgimento attivo con Maggie e i suoi alleati.
L’assenza di riferimenti agli avvenimenti recenti delle altre due produzioni spin-off – Daryl Dixon eThe Ones Who Live – alimenta ulteriormente queste discrepanze. Se consideriamo che gli eventi di Daryl Dixon e degli altri spin-off sono ambientati più vicino al finale della serie madre rispetto a Dead City, appare difficile giustificare questa mancanza di collegamenti diretti.
sintesi sugli aspetti cronologici principali
- Spoiler alert: gli episodi rivelano che l’insediamento dei Bricks fu fondato circa 17 anni dopo l’inizio dell’apocalisse;
- Maggie e Negan: sono distanti circa sei/sette anni dal loro ultimo incontro nei tempi narrativi;
- Cronologia ufficiale:: secondo le dichiarazioni degli attori e i dettagli scenici, gli eventi si collocano tra cinque e otto anni dopo il finale originale;
- Punto massimo in avanti:: Dead City rappresenta ora il punto più distante nell’evoluzione temporale dell’universo zombie creato da The Walking Dead.
- Negan (Jeffrey Dean Morgan)
- Maggie (Lauren Cohan)