Strange new worlds torna su un pianeta classico di star trek dopo 58 anni

Contenuti dell'articolo

Star Trek: Strange New Worlds ha recentemente fatto ritorno a uno dei pianeti iconici della storica serie Star Trek: The Original Series. Questo ritorno non ha soddisfatto le aspettative. La narrazione segue le avventure del Capitano Christopher Pike e dell’equipaggio dell’USS Enterprise, presentando nel complesso episodi di buona qualità, ma con alcune eccezioni.

Ritorno a Rigel VII Deludente

Episodio 4 del Season 2 Fallito nella Consegna

Nell’episodio 4 della seconda stagione, intitolato “Among the Lotus Eaters”, l’Enterprise torna su Rigel VII dopo aver rilevato un simbolo della Flotta Stellare sul pianeta. Il Capitano Pike scopre che il suo yeoman, Zac Nguyen, è sopravvissuto e si è autoproclamato sovrano. A causa delle radiazioni emesse dagli asteroidi in orbita attorno a Rigel VII, tutti gli abitanti perdono la memoria quotidianamente. Sebbene Pike perda anch’egli la memoria, riesce comunque a mantenere una parte della sua identità per continuare la ricerca di risposte.

La trama dell’amnesia limita un potenziale approfondimento sull’esperienza di Zac e sulla sua vita da solo sul pianeta.

Nonostante il richiamo al pianeta menzionato in “The Cage”, l’episodio non si distingue per forza narrativa. Non ci sono elementi particolarmente negativi nella storia, ma lascia desiderare maggior sostanza. Non era necessario vedere Pike perdere la memoria per comprendere il suo attaccamento all’equipaggio e alla Capitana Marie Batel.

“Among The Lotus Eaters”: Debolezza della Stagione 2

Storie Forti nella Stagione 2 di Strange New Worlds

La seconda stagione ha offerto episodi notevoli come il crossover con Star Trek: Lower Decks e il primo episodio musicale della saga. Purtroppo, “Among the Lotus Eaters” non riesce a reggere il confronto con le altre storie stagionali e ciò risalta ulteriormente considerando che ogni stagione conta solo dieci episodi. L’unico aspetto significativo rivelato è la sopravvivenza di Zac, ma senza un adeguato sviluppo narrativo.

Con sole dieci puntate disponibili, ogni racconto deve necessariamente colpire nel segno.

A differenza delle serie precedenti che vantavano oltre venti episodi per stagione, “Strange New Worlds” deve affrontare una sfida maggiore nel garantire contenuti coinvolgenti in meno spazio temporale. Un episodio come “Among the Lotus Eaters” sarebbe stato meno deludente se fosse stato inserito in una stagione più lunga; invece lascia un senso di insoddisfazione dato il numero limitato degli episodi.

Lt. Erica Ortegas Merita un Miglior Episodio nella Terza Stagione

Sviluppo dei Personaggi Principali in Strange New Worlds

Mentre Pike affronta Zac sulla superficie del pianeta, i membri dell’equipaggio dell’Enterprise ricevono una trama ancora più debole. Lt. Spock e Lt. Erica Ortegas iniziano anche loro a perdere la memoria fino a dimenticare chi siano realmente. Sebbene l’episodio tenti di dare spazio ad Ortegas per brillare, non rivela nulla di nuovo sul suo personaggio. La sua caratterizzazione rimane limitata al ruolo di pilota.

  • Capitano Christopher Pike (Anson Mount)
  • Zac Nguyen (David Huynh)
  • Capitana Marie Batel (Melanie Scrofano)
  • Lt. Spock (Ethan Peck)
  • Lt. Erica Ortegas (Melissa Navia)

Sebbene sia emerso che Lt. Ortegas abbia partecipato alla Guerra Klingon, poco è stato detto sulle sue esperienze personali durante quel periodo cruciale.

Nella speranza che la terza stagione possa approfondire ulteriormente la personalità di Ortegas oltre al suo talento come pilota.

Rispondi