Star wars rivela scena tagliata di rise of skywalker sei anni dopo
Il mondo di Star Wars continua a sorprendere i fan con dettagli e collegamenti inattesi, anche anni dopo l’uscita dei film principali. Recentemente, un nuovo fumetto ufficiale ha svelato elementi che richiamano concetti originariamente pianificati per la fase finale della saga, in particolare legati al personaggio di Kylo Ren e alla sua relazione con il passato di Luke Skywalker. Questa scoperta rivela come la narrazione di Star Wars abbia saputo integrare e riutilizzare idee volte a rendere ancora più coesa l’universo narrativo.
il ritorno di elementi dal progetto “duel of the fates”
le origini della sceneggiatura alternativa
Inizialmente intitolato Duel of the Fates, il film che avrebbe dovuto rappresentare il climax della saga Skywalker era stato scritto e pianificato sotto la regia di Colin Trevorrow. Prima che J.J. Abrams venisse chiamato a completare la produzione, questa versione alternative del episodio IX circolò online, offrendo spunti narrativi e visuali molto diversi rispetto al film conclusivo.
riconoscimenti nelle nuove opere ufficiali
La recente pubblicazione di Marvel’s Legacy of Vader #10 ha evidenziato come alcuni di quei concetti siano stati riutilizzati per arricchire il canone ufficiale. In questo fumetto, si vede Kylo Ren affrontare una delle scene più intense, ossia il confronto con lo spirito di Luke Skywalker, un momento che in origine avrebbe fatto parte del film mai realizzato. Questa scelta narrativa si collega direttamente alla linea temporale che separa gli eventi di The Last Jedi da Rise of Skywalker.
il duello tra kylo ren e il fantasma di luke
un confronto imprevedibile
Nel fumetto, Kylo Ren rivela di aver percepito costantemente la presenza di Luke, anche dopo il suo passaggio nel mondo dei fantasmi della Forza. Attraverso una meditazione profondamente intensiva, Kylo Ren riesce a confrontarsi con lo spirito del maestro Jedi, scoprendo che Luke non potrà mai essere completamente sconfitto, poiché il suo spirito rimane una presenza costante. Questo momento rappresenta un forte prefiguramento della futura redenzione di Ben Solo, anche se in modo più esplicito rispetto a quanto avviene nel film finale.
la rappresentazione nei concept art
Seppur in Rise of Skywalker Luke non appaia fisicamente come spirito, nelle bozze e nei concept visuali esplorati prima della produzione si vedeva come avrebbe potuto manifestarsi in modo più diretto. In alcune immagini artistiche, Luke appare in versione “fantasma” durante il duello, interagendo con Kylo Ren e contribuendo a creare un’atmosfera più gotica e drammatica, tipica del progetto originario chiamato Duel of the Fates.
kylo ren e il mondo oltre la vita
l’accesso al netherworld della forza
Un aspetto molto interessante di questa narrazione riguarda il viaggio di Kylo Ren nel Netherworld della Forza. Questa dimensione, considerata come l’aldilà Jedi, ospita le presenze di many Force ghosts come Qui-Gon Jinn, Yoda, Obi-Wan Kenobi e Luke Skywalker. Nel fumetto, Kylo Ren visita questo regno, percependo la presenza di esseri soprannaturali e ricevendo segnali di un possibile futuro di redenzione.
similitudini con Rey e le previsioni future
Anche Rey, nel suo percorso, avrebbe avuto l’opportunità di accedere a questo reame, dove avrebbe dialogato con maestri come Luke e Yoda. Questa visita sarebbe servita a offrirle una scelta tra rimanere nelle dimensioni spirituali o tornare nel mondo reale, una scena che riunisce alcuni tra i temi più profondi della saga. Sebbene non siano stati realizzati nei finali dei film, questi elementi continuano a far parte di un universe expanding ricco di simbolismi e significati nascosti.
personaggi e ospiti principali
- Kylo Ren
- Luke Skywalker (fantasma della Forza)
- Rey
- Obi-Wan Kenobi (force ghost)
- Yoda (force ghost)
- Qui-Gon Jinn