Star Trek strange new worlds: il cast svela i segreti dell’episodio con i pupazzi

La serie Star Trek: Strange New Worlds si prepara a sorprendere gli spettatori con un episodio innovativo, che si distingue per la sua particolare modalità di ripresa e produzione. La conferma di un quarto stagione, già annunciata, alimenta l’attesa di contenuti sempre più originali e fuori dagli schemi tradizionali della saga.
una novità nel format: l’episodio con pupazzi
un episodio unico nel suo genere
Gli showrunner Akiva Goldsman e Henry Alonso Myers, in un’intervista rilasciata a Entertainment Weekly, hanno anticipato che uno degli episodi della quarta stagione sarà interamente dedicato a una narrazione in stile marionette. Questo capitolo speciale, ambientato prima dell’arrivo di James Kirk al comando dell’USS Enterprise, richiederà un lavoro di produzione molto complesso.
l’impegno nella realizzazione
L’episodio ha richiesto oltre sessi mesi di lavoro intenso. La produzione ha dovuto organizzare incontri specifici dedicati esclusivamente alla creazione dei pupazzi e alla gestione dei burattinai, coinvolgendo un’intera squadra specializzata. Secondo Myers, sono state necessarie numerose conversazioni con il regista per definire le modalità di manipolazione delle marionette e la gestione del team tecnico dedicato.
Myers: Si può stimare che siano stati impiegati facilmente più di sei mesi solo per questa puntata.
Goldsman: Oltre alle riunioni preparatorie standard, abbiamo avuto incontri specifici sulla produzione delle marionette.
Myers: Abbiamo discusso anche con Jeffrey Bell, showrunner di Angel, riguardo all’episodio “Smile Time”, dove Angel viene trasformato in pupazzo. Questi scambi sono stati fondamentali per affrontare le sfide tecniche.
Cosa rappresenta questo progetto nel contesto dello show
sfruttare al massimo il formato episodico
Strange New Worlds, seguendo la tradizione delle serie classiche come The Original Series e The Next Generation, predilige una struttura episodica meno focalizzata su un arco narrativo complessivo. Questa scelta permette di sperimentare diversi generi ogni settimana, creando episodi memorabili come quello musicale o il crossover con Star Trek: Lower Decks.
L’eredità delle puntate speciali
L’intenzione è quella di continuare a proporre contenuti innovativi e sorprendenti. Il successo del capitolo con i pupazzi potrebbe consolidarsi come uno dei momenti più distintivi della serie, grazie anche alla cura meticolosa nella sua realizzazione.
dettagli sulla connessione con episodi passati di Angel e Buffy
L’ispirazione per questo episodio speciale sembra provenire da esperienze passate come l’iconico episodio “Smile Time” della serie Angel. Diretto da Ben Edlund e scritto anche da Joss Whedon, quell’episodio ha riscosso grande successo tra i fan grazie alla sua originalità nel rappresentare Angel sotto forma di pupazzo insieme a altri demoni burattini dal carattere molto marcato.
- Membri del cast:
- – Christina Chong
- – Jess Bush
- – Rebecca Romijn
I riferimenti a episodi cult come “Smile Time” rafforzano il legame tra passato e presente dello show. La collaborazione tra i produttori suggerisce una volontà condivisa di sperimentare nuovi formati narrativi anche in questa nuova stagione.
- Membri principali:
- – Anson Mount (Capitano Pike)
- – Ethan Peck (Spock)
Sempre più spesso si sfruttano formule innovative per mantenere alto l’interesse degli appassionati. La presenza di episodi musicali o crossover rappresenta una strategia vincente per diversificare le storie raccontate senza perdere il filo conduttore della saga.