Spiegazione finale dell’episodio 7 di paradise: perché il presidente bradford ha preso quella decisione con le armi nucleari

Il settimo episodio della prima stagione di Paradise, intitolato “The Day”, presenta eventi cruciali che cambiano radicalmente il mondo. In questo episodio, il presidente Cal Bradford (James Marsden) compie una decisione determinante durante i flashback, rivelando dettagli su un evento apocalittico che ha devastato la superficie terrestre.
La decisione di Presidente Bradford
In un contesto di disastri naturali senza precedenti e conflitti nucleari, il presidente Bradford sceglie di non attivare il codice rosso per lanciare missili nucleari. Invece, opta per il codice blu, una misura segreta che disarma tutte le armi nucleari e distrugge ogni circuito elettronico sulla Terra. Questa scelta consente a molte persone, incluso Teri (Enuka Okuma), moglie di Xavier Collins (Sterling K. Brown), di sopravvivere.
Le conseguenze della scelta di Bradford
La decisione del presidente ha salvato innumerevoli vite sulla superficie, mentre altri sostenevano che fosse più umano lasciare morire gli individui istantaneamente piuttosto che costringerli a una lotta per la sopravvivenza.
Come è finito il mondo in Paradise
Prima dell’arrivo dei missili nucleari, la Terra era già stata devastata da un’eruzione vulcanica sotto la calotta glaciale antartica. Questo evento catastrofico ha generato uno tsunami senza precedenti che ha distrutto interi continenti come l’Australia.
L’impatto del tsunami
- Distruzione totale in Australia
- Washington D.C. parzialmente sommersa
- Poco rimasto delle strutture storiche come il Monumento a Washington
Il killer del Presidente Bradford è un esterno
Dopo la morte del presidente, si scopre che il DNA trovato sulla scena non corrisponde a nessuno all’interno della comunità sotterranea. Ciò suggerisce che l’assassino proviene dall’esterno e potrebbe essere collegato alla vendetta personale contro Bradford.
Possibili sospetti nella vendetta
- Marsha (Amy Pietz), assistente al White House
- Sconosciuti tra i sopravvissuti sulla superficie
- Membri della comunità underground con rancori personali
L’ultimatum di Sinatra per Xavier
Samantha “Sinatra” Redmond pone a Xavier una serie di richieste: liberare i suoi uomini e restituire le armi rubate se desidera riunirsi con sua figlia Presley (Aliyah Mastin) o sua moglie Teri.
La posizione impossibile di Xavier
Xavier si trova in una situazione delicata poiché deve affrontare minacce esterne e interne nel tentativo di salvaguardare la sua famiglia e ripristinare l’ordine nella comunità sotterranea.
- Xavier Collins (Sterling K. Brown)
- Samantha ‘Sinatra’ Redmond (Julianne Nicholson)
- Teri (Enuka Okuma)
- Presley (Aliyah Mastin)
- Cal Bradford (James Marsden)
- Jane Driscoll (Nicole Brydon Bloom)
- Marsha (Amy Pietz)
L’evoluzione degli eventi mostra chiaramente le tensioni crescenti all’interno della trama e prepara il terreno per ulteriori sviluppi nella seconda stagione prevista.