Spiegazione del finale di shorta

Il film danese Shorta, uscito nel 2020, segna il debutto alla regia di Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid, che hanno anche curato la sceneggiatura. La pellicola è stata realizzata in tempo reale e trae ispirazione da opere significative come “Training Day” e “I Miserabili”, combinando elementi di tensione sociale con uno stile crudo tipico del cinema americano contemporaneo.
significato del titolo e contesto sociale di shorta
Nella lingua araba, il termine Shorta si riferisce genericamente alla polizia ed è l’appellativo utilizzato per le forze dell’ordine in Arabia Saudita. Il film esplora le complesse relazioni tra la comunità danese e quella araba, evidenziando le elevate tensioni etniche che possono sfociare in conflitti violenti. Presentato con successo alla Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia, Shorta offre un riflesso delle problematiche sociali attuali, simile a quanto accaduto negli Stati Uniti con il caso di George Floyd.
la trama e il finale di shorta
Nella narrazione, gli agenti di polizia Jens Høyer (Simon Sears) e Mike Andersen (Jacob Lohmann) pattugliano Svalegården, un ghetto vicino Copenaghen. Qui la situazione è critica: dopo il grave ferimento di un cittadino senegalese, Talib Ben Hassi, durante un arresto, la tensione tra le forze dell’ordine e la popolazione locale cresce esponenzialmente.
Dopo la morte di Ben Hassi, Mike manifesta un atteggiamento ostile verso gli stranieri, spingendo Jens a coprire i suoi errori. Un incontro con un giovane chiamato Amos (Tarek Zayat) porta a una serie di eventi drammatici che culminano in disordini all’interno del ghetto. Intrappolati da bande rivoltose senza possibilità di rinforzi dalla polizia, i due agenti affrontano una crisi personale e professionale.
L’intreccio si complica quando Mike viene ferito da un residente locale, mentre Jens cerca disperatamente una via d’uscita insieme ad Amos. Dopo vari confronti che mettono alla prova i loro principi morali, entrambi i protagonisti devono fare i conti con le conseguenze delle loro azioni.
dove vedere shorta in streaming e in tv
Shorta è disponibile su diverse piattaforme streaming popolari come:
- Apple iTunes
- Amazone Prime Video
- Piattaforma Rakuten TV
Per fruire del film è sufficiente noleggiarlo o sottoscrivere un abbonamento sulla piattaforma scelta. Inoltre, sarà trasmesso in TV su , martedì 1 aprile alle ore 21:20.