Solo una serie protagonizzata da breaking bad senza la partecipazione di vincent gilligan

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Breaking Bad ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama dello spettacolo, affermandosi come uno dei più grandi successi di critica e pubblico di tutti i tempi. Ideata da Vince Gilligan, questa narrazione criminale ha dato origine a numerosi spin-off e a un’estesa universe che continua ad affascinare gli appassionati. Tra le tante produzioni collaterali, una realizzata senza l’intervento diretto di Gilligan rappresenta un esempio di tentativo fallimentare di espandere ulteriormente il franchise.

un universo parallelo: il mancato coinvolgimento di Vince Gilligan

Tra le produzioni nate dal successo di Breaking Bad, si evidenzia Slippin’ Jimmy, uno short animato prequel che racconta le avventure di un giovane Jimmy McGill, aka Saul Goodman, ambientato nel quartiere di Cicero, Illinois. Questa serie animata, composta da sei episodi di circa otto-10 minuti ciascuno, è stata prodotta nel 2022 per mantenere l’interesse dei fan in attesa del ritorno del personaggio principale, anche in vista del finale di Better Call Saul.

chi ha creato Slippin’ Jimmy

Contrariamente a quanto si possa pensare, Vince Gilligan e il team creativo di Breaking Bad non hanno mai avuto alcun coinvolgimento nel progetto. La serie è stata invece ideata da Ariel Levine e Kathleen Williams-Foshee, figure già responsabili di altri spin-off di successo come Employee Training. Questa produzione si distingue per uno stile cartoon anni ’70, che ha suscitato critiche negative e si discosta dall’atmosfera più complessa e realistica di Better Call Saul.

ricezione e percezione di Slippin’ Jimmy

Rispetto a altri spin-off, Slippin’ Jimmy ha ricevuto critiche molto contrastanti: alcuni fan lo hanno trovato poco fedele all’universo di Breaking Bad, molti lo hanno giudicato superficiale e incoerente con il livello di profondità raggiunto dalla serie madre. In assenza di commenti pubblici da parte di Vince Gilligan, si ipotizza che il regista preferisca ignorare l’esistenza di questa produzione.

perché Slippin’ Jimmy risulta un’anomalia nel franchise

Se si pensa all’eredità lasciata da Breaking Bad, considerato una delle più grandi serie televisive di sempre, l’effetto di Slippin’ Jimmy appare come un tentativo poco convincente di espandere il mondo narrativo senza la stessa cura e attenzione ai dettagli. La rappresentazione del giovane Jimmy McGill come un personaggio da cartone animato, con storie di crimini ridicolizzate in chiave comica, si discosta drasticamente dal tono complesso e drammatico che rendeva unica la serie originale.
In definitiva, Slippin’ Jimmy si configura come un esempio di produzione secondaria che non rende giustizia al patrimonio culturale che Breaking Bad ha saputo creare, facendo emergere come il franchise richieda continuità stilistica e narrativa per preservare la sua eredità.

  • Vince Gilligan
  • Peter Gould
  • Rhea Seehorn
  • Ariel Levine
  • Kathleen Williams-Foshee

Rispondi