Sarada e sumire pronte a scatenare l’ira di eida in boruto

Il mondo di Naruto e Boruto si distingue per la sua capacità di mescolare elementi tipici dello shōnen con aspetti provenienti da altri generi, come il romanticismo. Questa componente narrativa ha suscitato opinioni contrastanti tra i fan: alcuni apprezzano come la relazione tra i personaggi venga approfondita, mentre altri criticano l’uso del romance come elemento secondario o poco convincente. Recentemente, le dinamiche romantiche introdotte in Boruto hanno assunto un ruolo centrale nel delineare i conflitti, portando a conseguenze impreviste per il villaggio di Konoha.
perché Daemon rappresenta una minaccia per Konoha in Boruto?
l’ascesa di Daemon e il suo potere
Quando vengono presentati Eida e Daemon nella narrazione, l’attenzione iniziale si concentra sulla prima, grazie alle sue capacità di veggenza e incantamento. Al contrario, le abilità di Daemon sono meno dettagliate ma comunque impressionanti: si sa che possiede un’abilità chiamata Shinjutsu, che gli consente di riflettere qualsiasi intenzione maligna contro chi la dirige verso di lui. Questo lo rende non solo estremamente potente, ma anche immune a tutti gli attacchi diretti.
motivazioni e ruolo di Daemon
L’obiettivo principale di Daemon è la protezione della sorella Eida. Quest’ultima possiede un’abilità passiva che le permette di catturare chiunque si trovi nei suoi dintorni, tranne sangue parenti e membri dell’Otsutsuki. Di conseguenza, soltanto tre personaggi – Daemon, Boruto e Kawaki – possono mostrare i loro veri sentimenti senza essere soggetti all’incantesimo di Eida. Per questa ragione, se qualcuno dovesse risultare immune alla magia della ragazza, potrebbe essere percepito da Daemon come una potenziale minaccia da eliminare per proteggere Eida stessa.
svolta nella trama: il rischio per Konoha
Dopo aver scoperto che Sarada e Sumire sono immuni al potere di Eida grazie ai loro sentiment per Boruto, Daemon reagisce immediatamente cercando di aggredirle. La loro immunità viene considerata da lui come un possibile motivo d’attacco contro la Sorella. Questa situazione apre uno scenario inquietante: Daemon potrebbe decidere di scagliarsi contro l’intero villaggio nascosto della Foglia se percepisce che le informazioni sulla loro immunità siano state nascoste o tradite.
come ha scoperto Eida dell’immunità di Sarada e Sumire?
il metodo utilizzato da Eida
Eida ha individuato l’immunità delle due giovani ninja attraverso le sue capacità di veggenza. La ragazza sospettava già qualcosa quando notò che Sarada e Sumire erano particolarmente attratte da Boruto. Fu solo dopo aver visto con i propri occhi le confessioni d’amore tra le due tramite la sua veggenza che decise di affrontarle direttamente.
scontro verbale e reazione delle protagoniste
Nella conversazione successiva, Eida chiese alle due quando avrebbero confessato apertamente il loro amore a Boruto. Mentre Sarada pensava che Boruto non fosse interessato a questioni sentimentali, Sumire credeva che avrebbe fatto una dichiarazione in tempi più opportuni. La discussione portò alla rivelazione della verità: se fossero state davvero affascinate da Eida non avrebbero potuto parlare liberamente dei propri sentimenti davanti a lei.
danno collaterale: l’attacco di Daemon
A seguito della scoperta dell’immunità delle due ninja, sia Sarada sia Sumire furono attaccate brutalmente da Daemon, che vide in loro un rischio diretto alla sicurezza della sorella. La scena rappresenta un punto critico in cui emerge quanto possa essere rischioso mantenere segreti così importanti nel contesto delle relazioni familiari e politiche del villaggio.
quanto è potente Daemon rispetto a Naruto e Sasuke?
valutazione delle capacità combattive del personaggio
Sebbene molte informazioni su Daemon siano ancora riservate nel manga, è evidente che possiede abilità molto superiori rispetto a Jigen (fue il nemico più forte incontrato dai protagonisti). Si sa infatti che il suo livello combativo supera quello dell’ex leader Kara ed è equiparabile o superiore alle capacità degli Hokage storici.
caratteristiche distintive del potere
Daeon può riflettere gli attacchi o le intenzioni ostili rivolte contro di lui; questa sua proprietà lo rende praticamente invulnerabile finora conosciuta. Seppur manchino dettagli precisi sulle sue capacità ultime o sui livelli raggiunti nei combattimenti più complessi, tutto indica una forza considerevole rispetto ai principali avversari noti nel franchise.
- Naruto Uzumaki;
- Sasuke Uchiha;
- Kage come Kakashi e Hokage vari;
- Daeon (potenzialmente superiore);
- I protagonisti principali del manga boruto;
- Eida (sorella), Kawaki (allievo) ;
- Tutti coloro coinvolti nelle recenti battaglie
L’universo narrativo legato al franchise continua ad evolversi con nuovi sviluppi riguardanti i livelli di forza dei personaggi principali. Per ora si può affermare che Daeon rappresenta uno dei nemici più potenti introdotti recentemente nel manga.