Resident alien: 5 momenti divertenti che dimostrano perché è uno dei migliori show recenti

Il mondo della televisione ha recentemente accresciuto l’attenzione verso la serie Resident Alien, una produzione che combina elementi di commedia, fantascienza e mistero. La serie, interpretata dall’attore Alan Tudyk, si distingue per il suo approccio originale nel rappresentare un alieno in incognito sulla Terra. In questo approfondimento verranno analizzati i momenti più significativi della seconda stagione e le peculiarità che rendono questa serie un prodotto di nicchia ma molto apprezzato dal pubblico.
il viaggio di Harry a new york
stagione 2, episodi 6 e 7: “un alieno a new york” e “fuga da new york”
Nel corso della seconda stagione, Harry Vanderspeigle si imbarca in una missione attraverso new york city per scoprire il vero segreto dietro la vita del dottor Harry Vanderspeigle, l’uomo di cui ha assunto l’identità dopo l’incidente del suo velivolo. La sua indagine lo conduce fino a un’art gallery gestita da Violinda Darvell, dove vengono svelati dettagli sorprendenti sulla vera identità di Harry.
Durante questa fase dell’intreccio narrativo, Harry e la sua alleata Asta Twelvetrees seguono tracce scritte nella loro lingua aliena all’interno della città. Il percorso li porta ad affrontare situazioni impreviste, tra cui incontri con personaggi legati alla cultura UFO e con un noto esperto del settore come Giorgio A. Tsoukalos, celebre per le sue teorie sugli extraterrestri.
l’esperienza di Harry a times square
In uno degli episodi più memorabili, Harry viene coinvolto in un episodio surreale quando assume involontariamente la forma aliena sotto effetto di una sostanza psichedelica offerta da uno dei presenti alla galleria. La scena si svolge nel cuore pulsante di times square, dove l’alieno si aggira confuso tra i passanti ignari.
La reazione di Harry è caratterizzata da panico e smarrimento: chiuso nel suo stato alterato, egli comunica con Asta al telefono descrivendo scene incredibili come la testa che si stacca dal corpo o altri fenomeni inspiegabili. Questo momento rappresenta uno dei punti più comici ma anche più intensi dell’intera serie.
il primo bacio di harry
stagione 1, episodio 4: “birds of a feather”
Nell’ambito delle vicende sentimentali del protagonista, spicca il tentativo di Harry di approcciarsi romanticamente a D’Arcy. Dopo aver passato una serata in compagnia della famiglia Hawthorne e aver ricevuto un invito a casa sua, Harry tenta il primo gesto affettuoso con una scena imbarazzante quanto significativa.
In assenza delle capacità umane in materia d’amore, l’alieno decide di avvicinarsi a D’Arcy chiedendole un bacio. Confuso sulle modalità corrette, prova ad imitare ciò che ha visto in TV ma finisce per essere troppo diretto e goffo: le sue effusioni consistono nel leccarle parti del viso senza alcuna grazia. Nonostante tutto, D’Arcy commenta che il bacio non sia stato “il peggiore”, ma decide comunque di interrompere ogni rapporto nei giorni successivi.
la convention ufologica e altri eventi significativi
stagione 1, episodio 9: “welcome aliens”
L’inizio della prima stagione vede Harry coinvolto nella ricerca di un importante componente tecnologico alieno disperso durante lo schianto del suo velivolo. Per recuperarlo utilizza anche una strategia insolita partecipando ad una convention dedicata agli UFO ed ai presunti rapimenti extraterrestri.
L’evento riunisce appassionati del settore ed esperti che discutono credenze su abductions e incontri ravvicinati. Tra questi figura anche Giorgio A. Tsoukalos che contribuisce ad arricchire la narrazione con le sue teorie sugli alieni.
gli ospiti principali della serie
- Nathan Fillion: attore noto per il ruolo in Firefly; interpreta se stesso come guest star nella quarta stagione;
- Sara Tomko: attrice principale nei panni di Asta Twelvetrees;
- Alice Wetterlund: interprete di D’Arcy;
- Judah Prehn: giovane attore che interpreta Max Hawthorne;
- Levi Fiehler: nei panni del sindaco Ben Hawthorne;
- Cristopher Sheridan: showrunner e sceneggiatore principale della serie;
- Zach Braff: strong>, guest star nelle stagioni successive;
.