Premiere di high potential stagione 2: il preoccupante disinteresse di morgan per le procedure della polizia

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di High Potential riprende esattamente dal punto in cui si era conclusa la prima, con eventi che si sviluppano nel giro di pochi giorni. La protagonista, Morgan Guillory, interpretata da Kaitlin Olson, appare più turbata rispetto al passato a causa delle conseguenze dell’incontro con il Game Maker, protagonista della stagione precedente. Questa tensione influisce sulla sua performance all’interno del reparto dei crimini maggiori, creando un’atmosfera di suspense e incertezza.

morgan e karadec: una relazione complessa tra regole e intuizioni

l’interazione tra Morgan e Karadec

Morgan Guillory è stata inserita nel team per le sue elevate capacità intellettuali e la prospettiva unica che porta nel lavoro investigativo. La dinamica con il detective Karadec, interpretato da Daniel Sunjata, rappresenta un classico contrasto tra chi infrange le regole e chi invece le segue scrupolosamente. La serie cerca di bilanciare questa relazione, sottolineando spesso che Morgan agisce più come consulente che come ufficiale di polizia.
Nel corso della stagione, si nota come l’irriverenza di Morgan nei confronti delle procedure legali venga accentuata, anche se questa scelta viene spesso usata per scopi umoristici. La produzione sembra percorrere una linea sottile tra il voler mostrare un approccio più leggero alla professione di poliziotto e il rischio di minimizzare la gravità delle pratiche investigative.

scambio di battute tra Morgan e Karadec sul rispetto delle procedure

Nella prima puntata, si evidenzia come i due personaggi scherzino sulla tendenza di Morgan a ignorare le formalità legali. In particolare, Karadec commenta sarcasticamente:

“Stai aspettando che me ne vada così puoi fare qualcosa di illegale?”
“Sì.”

Questa scena mette in luce come la serie voglia mantenere un tono leggero anche su temi delicati quali il rispetto delle norme procedurali. Questa leggerezza rischia di far perdere peso alle implicazioni etiche delle azioni compiute dai personaggi.

il confronto con altre produzioni televisive come psych

psych aveva una “scusa” fantasiosa ed era ambientato in un’epoca diversa

Psych, trasmesso quasi vent’anni fa, presentava Shawn Spencer che collaborava con la polizia locale fingendo d’essere dotato di poteri extrasensoriali. La sua capacità era considerata una “finta” giustificabile grazie alla credulità collettiva del momento e all’ambiente più permissivo riguardo alle scelte dei protagonisti.

In epoche recenti, i cambiamenti culturali hanno portato ad affrontare con maggiore serietà tematiche legate all’ordine pubblico e alle forze dell’ordine. Il modo in cui vengono rappresentate le figure investigative è diventato più realistico e meno indulgente verso comportamenti discutibili.

Mentre Shawn poteva permettersi comportamenti irriverenti grazie alla convinzione collettiva della sua presunta “supernaturalità”, Morgan utilizza la propria intelligenza senza poter contare su simili scappatoie narrative. La sua scelta di ignorare deliberatamente le procedure legali risulta meno divertente e più problematica se vista sotto una prospettiva etica.

il rispetto delle norme nelle rappresentazioni televisive moderne non può essere trascurato

High Potential si distingue per la volontà di mescolare generi diversi — dalla commedia al drama investigativo — ma rischia di compromettere questa versatilità trattando troppo superficialmente alcuni aspetti fondamentali come le procedure legali. La scena in cui Karadec apparentemente tollera l’illecito comportamento di Morgan potrebbe inviare messaggi ambigui agli spettatori riguardo alla legalità nell’attività investigativa.

personaggi principali e membri del cast de high potential (stagione 2)

  • Kaitlin Olson nei panni di Morgan Guillory;
  • Daniel Sunjata nei panni del detective Karadec;
  • The Game Maker (antagonista principale della stagione);
  • I vari membri del reparto dei crimini maggiori coinvolti nelle indagini;
  • I personaggi ricorrenti collegati alle trame secondarie della serie.

Rispondi