Personaggi di Discworld: 10 eroi che meritano una serie TV tutta loro
![](https://jumptheshark.it/wp-content/uploads/2025/02/sr-discworld-cast.jpg)
Il mondo di Discworld, creato dal rinomato autore Terry Pratchett, è un universo di romanzi fantasy di grande popolarità, caratterizzato da personaggi indimenticabili e storie ricche di umorismo e profondità. Attraverso i suoi 41 romanzi, la serie offre un ampio ventaglio di protagonisti che si adatterebbero perfettamente a un adattamento televisivo. L’esplorazione della vita e delle avventure di questi personaggi arricchirebbe la narrativa portando alla luce le loro complessità e vulnerabilità, così come la loro ricerca di pace e gioia in un mondo caotico.
William de Worde
Prima apparizione: The Truth (2000)
William de Worde, giornalista investigativo di Ankh-Morpork, debutta nel 1994, ma in The Truth del 2000 gioca un ruolo centrale. Inaspettatamente, diventa il primo editore del giornale della Disc mentre tenta di pubblicare notizie e svelare un intrigo che minaccia il Patrician della città, Lord Vetinari.
Il Corpo Docente dell’Università Invisibile
Prima apparizione: The Light Fantastic (1986)
L’Università Invisibile è un centro di ricerca arcano dove ogni membro del corpo docente è caratterizzato da eccentricità uniche. I romanzi descrivono sia la competitività che le strambi relazioni tra i maghi, offrendo spunti comici e critiche alla burocrazia accademica.
- Mustrum Ridcully – Archicancelliere
- A. A. Dinwiddle – Bursar
- Henry Porter – Dean
- Horace – Senior Wrangler
Rincewind
Prima apparizione: The Light Fantastic (1986)
Rincewind rappresenta l’eroe riluttante di Discworld, noto per il suo spirito di sopravvivenza e i tentativi disperati di sottrarsi ai pericoli. La sua fuga da avventure comiche e assurde ne fanno un simbolo nell’universo narrativo di Pratchett.
Polly Perks
Prima apparizione: Monstrous Regiment (2003)
Protagonista in Monstrous Regiment, Polly si traveste per unirsi all’esercito del suo paese in guerra per cercare suo fratello disperso. La sua avventura rivela la complessità del genere militarista all’interno di una cultura patriarcale.
Sam Vimes
Prima apparizione: Guards! Guards! (1989)
Sam Vimes è la figura centrale della Guardia di Ankh-Morpork, un personaggio che evolve da un ubriacone a un leader rispettato. La sua storia riflette le dinamiche di potere e moralità in un contesto di fantasy politico.
Angua von Überwald
Prima apparizione: Men At Arms (1993)
Come personaggio della Guardia, Angua affronta le sfide della sua doppia identità di donna e licantropa, portando un punto di vista unico e comprensivo al gruppo.
Moist von Lipwig
Prima apparizione: Going Postal (2004)
Moist, un abile imbroglione, si ritrova a dover risolvere le problematiche dei servizi pubblici di Ankh-Morpork, rivelando il suo carisma e le sue capacità nel risolvere situazioni complicate.
Granny Weatherwax, Nanny Ogg e Magrat Garlick
Prima apparizione: Equal Rites (1987) e Wyrd Sisters (1988)
Questo trio di streghe offre uno sguardo acuto sulla condizione femminile, con poteri che sfidano le convenzioni e una chimica irresistibile che potrebbe arricchire un adattamento.
Death e Susan
Prime apparizioni: The Light Fantastic (1986) [Death] e Soul Music (1994) [Susan]
Death rappresenta una figura complessa, un’entità che cerca di comprendere la propria umanità. La sua interazione con Susan crea una narrazione ricca di sfumature emotive e filosofi.