Peacemaker stagione 2 episodio 7: legami con superman e easter eggs dc

Contenuti dell'articolo

analisi e approfondimenti sulla settima puntata di peacemaker stagione 2

La settima puntata di Peacemaker stagione 2 si distingue per le numerose connessioni con l’universo DC, in particolare con il film Superman diretto da James Gunn, e per i numerosi riferimenti a elementi iconici del franchise. Questa puntata svela importanti rivelazioni e arricchisce il quadro narrativo con dettagli che coinvolgono personaggi, luoghi e riferimenti nascosti. Di seguito vengono analizzati gli aspetti più rilevanti, dagli easter egg alle citazioni più significative.

principali riferimenti e easter egg nella settima puntata

presenza di materiali storici e simboli nazisti

Nell’episodio sono visibili diverse copie di Mein Kampf, il manifesto politico scritto da Adolf Hitler, elemento che sottolinea la presenza di tematiche legate ai nazisti. La narrazione conferma inoltre come questa realtà alternativa sia dominata dai Nazisti, come già anticipato nel precedente episodio.

riferimenti alla vittoria dei Nazisti nella seconda guerra mondiale

Attraverso un commento di Vigilante 2, si evidenzia come in questa versione dell’universo DC i Nazisti abbiano prevalso durante la Seconda guerra mondiale, portando alla creazione di un Earth-X parallelo.

  • Crocs nazisti: uno dei civili nazisti mostrati indossa ciabatte Crocs decorate con una Jibbitz raffigurante una svastica.
  • Eagly come Baby Groot: il personaggio Eagly ricorda molto Baby Groot dei Guardiani della Galassia, quando porta a Economos un pezzo di spago per liberarlo dalla sedia.
  • Cheetos modificati: vengono trovati Cheetos con una diversa ortografia rispetto al marchio originale, accompagnati da commenti ironici sulla qualità rispetto all’universo principale DC.
  • Scrobble: il gioco tra Adebayo e Judomaster riprende l’idea del classico gioco Scrabble ma con una variante linguistica chiamata “Scrobble”.

connessioni con l’universo DC e personaggi chiave

sydney happersen: esperta di rift dimensionali

Sydney Happersen è uno dei personaggi principali introdotti in questa stagione. Interpretata dall’attore Stephen Blackeheart, viene riconosciuta come la scienziata incaricata da LuthorCorp di monitorare le dimensioni alternative. La sua presenza conferma i collegamenti diretti con altri elementi dell’universo Superman creato da James Gunn.

sede operativa di LuthorCorp

L’episodio mostra il centro comando di LuthorCorp, che si trova ora sotto il controllo dell’ARGUS ed è conservato in un magazzino governativo. Questo dettaglio amplia la rete delle relazioni tra i vari attori dell’universo DC presentati nello show.

dettagli tecnici sulle porte dimensionali

Sydney conferma che le porte create da Lex Luthor presentano sempre un lieve oscillamento nelle scansioni a causa della loro instabilità. Questo spiega perché tali aperture non possano rimanere aperte troppo a lungo senza rischiare conseguenze catastrofiche. La stabilità del Quantum Unfolding Chamber viene invece sottolineata come punto positivo rispetto ad altre tecnologie presenti nell’universo narrativo.

  • “Il gusto musicale del vicino dal Toy Story” – una battuta che fa riferimento a Sid Phillips, antagonista del primo film della saga Pixar noto per smontare giocattoli.
  • dettaglio su detective Fitzgibbon: ritorno del personaggio già apparso nella prima stagione; interpretato da Lochlyn Munro, nome ispirato ad amico personale del regista James Gunn.
  • dichiarazioni sui Pokémon: ancora una volta Infernape viene menzionato come preferito dal duo Vigilante- Peacemaker.
  • Treaty of Qatar: nel finale si fa riferimento a questo trattato internazionale riguardante dispositivi scientifici illegali; potrebbe rappresentare un collegamento futuro ad altri eventi nel DC Universe.

  • Christopher Smith / Peacemaker (John Cena)

  • Adriana / Adebayo (Danielle Brooks)

Rispondi