Ombre del domani degli x men nuove storie e titoli in uscita a febbraio 2026

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle pubblicazioni Marvel dedicato ai X-Men si prepara a un periodo di grande fermento, con un’importante iniziativa prevista per febbraio 2026. La serie Shadows of Tomorrow rappresenta un punto di svolta, segnando l’inizio di una nuova era per i mutanti e introducendo una vasta gamma di nuove storie e personaggi che riuniranno le linee principali e i titoli più innovativi.

l’era successiva degli x-men si prepara a partire nel 2026

Shadows of Tomorrow: un’anticipazione del futuro oscuro degli x-men

La campagna promozionale di Shadows of Tomorrow ha avuto il suo battesimo al New York Comic Con, dove Marvel ha annunciato l’avvio di una vasta iniziativa che coinvolgerà le principali serie a loro firma, rivisitazioni di titoli storici e nuove pubblicazioni. Tra i titoli di ritorno troviamo Uncanny X-Men, X-Men e Wolverine, ai quali si affiancheranno nuove uscite come Generation X-23 e Wade Wilson: Deadpool.

Gli appassionati potranno inoltre attendersi bozzetti e storie incentrate sui personaggi principali, quali Cyclops, Storm, Rogue e Magik, oltre ad un nuovo progetto scritto da Eve L. Ewing, ancora in fase di annuncio ufficiale. Questi titoli promettono di portare i lettori in un’epoca ad alta tensione, in cui i mutanti si troveranno a contrastare la più grave minaccia mai affrontata, con il futuro degli X-Men appeso a un filo.

elenco completo delle pubblicazioni di febbraio Shadows of Tomorrow

L’inizio della nuova era degli X-Men con un tank di nuovi numeri

La prima fase di pubblicazioni legate a Shadows of Tomorrow partirà il 4 febbraio, con molte delle testate più attese e con copertine curatissime. Di seguito, l’elenco dettagliato delle uscite pianificate, con date e team creativi coinvolti:

  • Magik & Colossus #1 (di 5) – Scrittura di Ashley Allen; disegni di Germán Peralta. In vendita dal 4/2
  • Storm: Earth’s Mightiest Mutant #1 (di 5) – Scritto da Murewa Ayodele; con illustrazioni di Federica Mancin. Disponibile dal 4/2
  • Uncanny X-Men #23 – Firmato da Gail Simone; disegni di David Marquez. In uscita il 4/2
  • Wolverine #15 – Scrittura di Saladin Ahmed; con arte di Mike Henderson. Disponibile dal 4/2
  • Cyclops #1 (di 5) – Scritto da Alex Paknadel; disegni di Rogê Antônio. In vendita dal 11/2
  • Wade Wilson: Deadpool #1 – Scrittura di Benjamin Percy; con illustrazioni di Geoff Shaw. Dalla data 11/2
  • X-Men #25 – Firmato da Jed MacKay; arte di Tony Daniel. Disponibile dal 11/2
  • Generation X-23 #1 – Scritto da Jody Houser; disegni di Jacopo Camagni. In uscita dal 18/2
  • Uncanny X-Men #24 – Da gale Simone; disegni di David Marquez. Dal 18/2
  • Wolverine #16 – Scritto da Saladin Ahmed; con arte di Mike Henderson. In vendita dal 18/2
  • Inglorious X-Force #2 – Scritto da Tim Seeley; disegni di Michael Sta. Maria. Dall’25/2
  • Rogue #2 (di 5) – Scrittura di Erica Schultz; illustrazioni di Luigi Zagaria. Disponibile dal 25/2

Questo corposo calendario di uscite si propone di rinvigorire le narrazioni degli X-Men in un contesto che potrebbe segnare un cambio di paradigma, con storie intense e rappresentazioni innovative di personaggi ormai iconici.

I mesi di febbraio e oltre si annunciano come uno dei periodi più dinamici e rilevanti per i fan dei mutanti, con marvel che investe in un progetto ambizioso per rilanciare l’immaginario e le trame degli x-men. l’evento shadows of tomorrow si preannuncia come uno dei capitoli più epici e coinvolgenti della saga mutante, con un futuro che promette di essere ricco di colpi di scena e sviluppi inaspettati.

Rispondi