Nuove avventure dei Pokémon: cosa succede quando Ash fa l’impossibile

Contenuti dell'articolo

Il nuovo capitolo dell’anime Pokémon Horizons segna un cambiamento significativo rispetto al passato, introducendo un elemento di evoluzione temporale per i suoi protagonisti. Con Liko e Roy che si preparano a un salto temporale dopo soli 90 episodi, ci si interroga sulle motivazioni dietro questa scelta e sul perché il personaggio di Ash non abbia mai vissuto una simile trasformazione.

L’evoluzione dei personaggi in Pokémon Horizons

La storia di Ash Ketchum e la sua fissa per l’età 10

Ash Ketchum ha ricoperto il ruolo principale nell’anime Pokémon per ben 25 stagioni, senza mai invecchiare o subire cambiamenti significativi nel suo sviluppo. La narrazione è stata definita come “un’estate eterna”, dove il tempo sembrava essersi fermato sia per lui che per il mondo circostante. Questo approccio ha trasformato la trama in una sorta di fantasia estiva, impedendo alla storia di evolvere verso nuove fasi della vita.

La decisione dei nuovi creatori per Pokémon Horizons

Il cambiamento del team creativo

Con l’arrivo di un nuovo staff creativo, sono state aperte le porte a modifiche sostanziali nella formula narrativa precedentemente stabilita. La volontà di creare protagonisti capaci di evolversi sia mentalmente che fisicamente ha portato all’implementazione del salto temporale come strumento narrativo. Tale approccio è stato già utilizzato con successo in altre serie anime come Naruto, Bleach, e Attack on Titan.

Reazioni dei fan al salto temporale

Accoglienza positiva da parte dei fan

I fan dell’anime hanno accolto con entusiasmo l’idea del salto temporale per Liko e Roy, sebbene ci sia sorpresa nel vedere finalmente la serie abbracciare un concetto che era stato evitato a lungo. Molti spettatori sono curiosi se i nuovi protagonisti più maturi porteranno a una narrazione più seria e complessa.

  • Liko
  • Roy
  • Friede (mentore)
  • Kunihiko Yuyama (ex direttore)
  • Takeshi Shudo (creatore originale)
  • Dai Sato (scrittore)
  • Saori Den (direttore)

Sarà interessante osservare come questo salto influenzerà il tono della serie, tenendo conto del target giovanile a cui è principalmente rivolta.

Rispondi