Misty perde un momento iconico nel doppiaggio di Pokémon

Il celebre anime Pokémon ha attraversato numerose trasformazioni nel corso degli anni, specialmente nelle versioni doppiate in inglese. Uno degli aspetti più discussi riguarda le modifiche apportate alla sceneggiatura e alle scene originali, che spesso hanno influenzato la caratterizzazione dei personaggi. In questo approfondimento si analizza un episodio specifico in cui una scena significativa è stata censurata, alterando il messaggio originale e la percezione del personaggio di Misty.
la censura di una scena progressista in Pokémon
contesto e trama dell’episodio 7: “I fiori d’acqua di Cerulean City”
Nel settimo episodio della serie, intitolato “I fiori d’acqua di Cerulean City”, Ash e Misty partecipano a una sfida per ottenere il distintivo Cascade. Durante lo scontro, Misty utilizza il suo Staryu, che viene analizzato dal Pokédex. La versione originale giapponese presenta un’interpretazione molto diversa rispetto alla versione doppiata in inglese. Mentre quest’ultima si limita a commentare sulla gemma centrale dello Staryu, quella giapponese descrive questa creatura come una specie “ermafrodita”, aggiungendo che ciò implica capacità di instaurare relazioni passionali con chiunque.
la risposta di Misty e la modifica del dialogo
Nella versione inglese, Ash si mostra disgustato dalla descrizione, mentre Misty risponde affermando che “le preferenze delle persone sono loro stesse” e chiedendosi “che importanza abbia?“. Questa frase può essere interpretata come un sostegno implicito alle relazioni LGBTQ+, un messaggio decisamente più progressista rispetto ai canoni dell’epoca. Per motivi di censura o prudenza, la società incaricata del doppiaggio ha scelto di eliminare questa affermazione.
misty: sempre appassionata di amore e sentimenti
anche senza questa battuta, l’approccio di misty al tema dell’amore emerge chiaramente
Sebbene questa frase sia stata rimossa nella versione doppiata, l’immagine complessiva del personaggio evidenzia come Misty sia da sempre sensibile alle tematiche legate all’affetto e ai sentimenti. In episodi come “Dove sei tu, Pokémon?“, Misty dichiara che l’amore è “molto importante per lei come donna” e si impegna a fare da mediatrice tra due Nidoran innamorati. La sua passione per le relazioni amorose si manifesta anche in altri momenti della serie, sottolineando la sua apertura verso diverse forme di sentimento.
Nonostante le censure sul dialogo specifico siano state adottate per motivi culturali o editoriali, l’essenza del personaggio rimane invariata: Misty rappresenta una figura aperta all’amore sotto molteplici aspetti. La scena cancellata avrebbe potuto contribuire a rafforzare un messaggio inclusivo ancora più evidente nel contesto originale.
l’importanza delle versioni originali e delle alternative disponibili
Per chi desidera esplorare l’anime senza filtri o censure, esistono versioni sottotitolate disponibili gratuitamente su piattaforme come Archive.org. Questi materiali permettono di apprezzare pienamente le sfumature narrative e i messaggi originali trasmessi nella versione giapponese.
- Personaggi: Misty (Kasumi), Ash (Satoshi), Brock (Takeshi)
- Ospiti e membri del cast: Ricca Matsumoto (voce di Pikachu), Mayumi Iizuka (Satoshi), altri interpreti vocali principali