Migliori show peacock da non perdere questa settimana novembre 24 28 2025

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle piattaforme di streaming continua a offrire una vasta selezione di contenuti, tra cui serie originali, commedie, drammi e reality show, tutte capaci di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più esigente. In particolare, la settimana dal 24 al 28 novembre 2025 si distingue per la proposta di cinque titoli imperdibili su Peacock, ognuno con caratteristiche uniche che spaziano dal divertimento alla suspense, garantendo intrattenimento di alta qualità certificato da Rotten Tomatoes. Questa selezione rappresenta un’ottima opportunità per tutti gli appassionati di serie televisive di ampliare le proprie preferenze e scoprire nuovi successi TV.

le cinque serie più interessanti da guardare su Peacock questa settimana

serie comedy intelligenti e coinvolgenti

a.p. bio

A.P. Bio è una comedy originale molto apprezzata, interpretata da Glenn Howerton noto per il ruolo in It’s Always Sunny in Philadelphia. La serie, lanciata nel 2018, comprende 4 stagioni per un totale di 42 episodi, ognuno della durata di circa 22 minuti. Ha ottenuto un punteggio di 88% su Rotten Tomatoes, con due stagioni (la seconda e la terza) che hanno raggiunto il massimo del punteggio, il 100%. La trama narra le vicende di Jack Griffin, ex professore di filosofia, che si ritrova a insegnare in una scuola superiore della sua città natale, motivato dal desiderio di confrontarsi con il suo rivale. La serie, ideata da Seth Meyers e Mike O’Brien, si distingue come una delle comedy più bingeabili di Peacock.

commedie da non perdere

killing it

Killing It è una serie comica che si rivolge a chi ama lo stile di The Office. Con protagonisti Craig Robinson, noto per il suo ruolo in The Office, la produzione è composta da 2 stagioni e 18 episodi di circa 30 minuti, ideali per una visione continuativa in breve tempo. La narrazione segue Craig nella sua combattiva e divertente corsa verso il sogno americano. La serie ha ottenuto un punteggio di 95% su Rotten Tomatoes, con la seconda stagione che ha ricevuto un 100% di valutazioni Certified Fresh. Anche se non è ancora stata annunciata una terza stagione, questa raccomandazione si presenta come un’ottima scelta per il binge-watching settimanale.

reality show e entertainment

the traitors

The Traitors si conferma come uno dei reality più seguiti su Peacock. Condotto da Alan Cumming, questo format ha raccolto numerosi consensi e ha già vinto 8 Emmy, tra cui miglior programma di Reality Competition e miglior conduttore. La serie, arrivata alla sua terza stagione, include tre stagioni complete e una quarta in arrivo all’inizio del 2026. Se si è appassionati di game show e sfide di strategia, questa produzione rappresenta un evento imperdibile, in uno dei momenti più adatti per la binge-watching in vista della nuova stagione.

i classici cult

30 rock

Tra le produzioni di punta disponibili su Peacock spicca 30 Rock, esempio di sitcom di successo con un cast di star tra cui Tina Fey, Tracy Morgan e Alec Baldwin. La serie, premiata con 16 Emmy, ha conquistato un pubblico fedele grazie alle sue trame umoristiche e originali. Con i suoi 139 episodi distribuiti su sette stagioni, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera un intrattenimento lungo e di qualità, rimanendo nel panorama delle commedie più apprezzate nella storia della TV.

drammatici e di grande impatto

Yellowstone

Tra le serie più iconiche e influenti del nuovo millennio, Yellowstone, scritta e prodotta da Taylor Sheridan, è un vero e proprio fenomeno culturale che si può seguire esclusivamente su Peacock. Con 5 stagioni che comprendono 53 episodi, questa neo-western ha dato vita a un vero impero televisivo, nato anche da altri spin-off come Y: Marshals e The Madison. La narrazione, ambientata nel mondo rurale e ranchero del Montana, fonde elementi di azione, dramma e suspense, garantendo un’esperienza di binge-stewing coinvolgente e sempre attuale. La serie è in attesa di un ulteriore spin-off, previsto per il 2026.

scelte aggiuntive per il binge-watcher

Per chi desidera ampliare ulteriormente le proprie opzioni, le guide di Screen Rant suggeriscono altri titoli delle principali piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, Hulu, Apple TV e Disney+. Questi contenuti rappresentano un’ulteriore opportunità per arricchire il proprio palinsesto di serie da gustare durante il fine settimana.

Rispondi