Migliori serie HBO Max da vedere se hai amato game of thrones

Contenuti dell'articolo

serie TV e produzioni HBO ai tempi di Game of Thrones

Per gli appassionati di Game of Thrones desiderosi di proseguire con contenuti televisivi che condividono temi di fantasia, ambizione e intricati scenari di potere, ci sono numerosi show che possono colmare il vuoto lasciato dalla popolare saga. Nonostante la deludente conclusione della serie e il controverso finale della stagione 8, è innegabile che, nel suo periodo di massimo splendore, Game of Thrones abbia rivoluzionato il panorama delle produzioni fantasy, influenzando anche l’intero settore televisivo.
Il franchise di George R.R. Martin è tuttora attivo, con il prequel House of the Dragon rinnovato per una terza stagione e con l’autore che ha confermato lo sviluppo di uno o più sequel ambientati nello stesso universo. In attesa di nuove uscite, HBO Max propone comunque altre offerte di grande rilievo che ripropongono le stesse atmosfere, includendo scene di combattimenti, intrighi politici e ambientazioni fantasy di alto livello.

serie TV HBO che accompagnano l’attesa

His Dark Materials

Tra le produzioni più importanti in ambito fantasy prodotte da HBO, His Dark Materials si distingue per il suo impatto, con uno stile visivo imponente e una narrazione coinvolgente. Tratta della saga letteraria di Philip Pullman, si concentra sulla giovane orfana Lyra Belacqua, che si imbarca in un viaggio attraverso dimensioni parallele alla ricerca di un’amica scomparsa, scoprendo un complotto sinistro lungo il cammino.
Come Game of Thrones, anche His Dark Materials si basa su un ciclo narrativo molto amato, caratterizzato da un universo ricco di personaggi complessi, battaglie epiche e scenari mozzafiato. La serie si sviluppa in tre stagioni, offrendo una trama serrata e un racconto che è risultato molto apprezzato dai fan, alcuni dei quali sostengono sia superiore al celebre fantasy di Westeros.

successione

2018-2023, 4 stagioni

Succession rappresenta una delle produzioni più acclamate degli ultimi anni, grazie al suo intreccio di intrighi e tradimenti all’interno di una potente famiglia di media magnati. La serie ricorda molto per temi e atmosfera Game of Thrones, ma si svolge in un contesto più contemporaneo, ambientata all’interno di una grande azienda di comunicazione, con i figli del patriarca pronti a contendersi il controllo del patrimonio familiare.
Il racconto si caratterizza per le numerose scene di tensione, colpi di scena e personaggi antagonisti, ricordando i momenti più drammatici della saga di Westeros. La serie ha vinto premi importanti e si distingue per la sua scrittura acuta e il cast di altissimo livello.

the wire

2002-2008, 5 stagioni

The Wire si configura come uno dei più apprezzati drammi polizieschi della televisione, anche se precede l’epoca dello streaming. La narrazione si sviluppa su più livelli, focalizzandosi in ogni stagione su un’istituzione di Baltimora, come il sistema di polizia, il traffico di droga, le scuole e il governo locale. La rappresentazione cruda e veritiera della città e delle sue dinamiche criminali permette di apprezzare questa serie come uno dei migliori prodotti mai realizzati nel genere.
Il successo di Game of Thrones ha portato molte persone ad apprezzare anche The Wire, che offre un’analisi realistica e complessa di potere, corruzione e lotta per il controllo, creando un parallelo con le intricate alleanze e le battaglie di Westeros. La serie è nota per le sue trame dense e per i personaggi trasformati nel tempo da profondi stereotipi a figure complesse e sfaccettate.

carnivàle

2003-2005, 2 stagioni

Carnivàle rappresenta il primo tentativo di HBO di lanciare un vero e proprio show fantasy, incentrato su una carovana itinerante durante gli anni della Grande Depressione americana. La serie si distingue per le atmosfere suggestive, un aspetto visivo curatissimo e un’ambientazione che richiama i grandi affreschi di Game of Thrones. Nonostante le grandi potenzialità e il fascino estetico, la produzione non ha raccolto abbastanza ascolti per continuare, venendo cancellata dopo due sole stagioni.
Il suo stile innovativo e la profondità del racconto la rendono un titolo da riscoprire per chi è affascinato dalle narrazioni fantasy di stampo epico e storico, anche se sfortunatamente troppo precoce per il pubblico del tempo.

band of brothers

2001, 1 stagione

Band of Brothers si distingue come una delle limitate serie di grande successo di sempre, con una narrazione intensa e realistica della storia militare americana durante la Seconda guerra mondiale. Ideata da Tom Hanks e Steven Spielberg, si concentra sulle vicende della Easy Company, dal D-Day alla battaglia delle Ardenne, offrendo un quadro crudo e dettagliato delle difficoltà di una unità in guerra.
Questo prodotto si differenzia dagli altri per l’approfondimento storico e l’autenticità dei personaggi, condividendo con Game of Thrones la capacità di coinvolgere profondamente lo spettatore e di mostrare le sfide estreme dell’uomo di fronte a eventi epocali. La produzione è considerata una delle più rilevanti nel panorama delle miniserie, rinnovando il concetto di narrazione storica di alta qualità.
Personaggi, ospiti e membri del cast da ricordare:

  • Kit Harington
  • Isaac Hempstead Wright
  • Emilia Clarke
  • Richard Madden
  • Peter Dinklage
  • Sean Bean
  • Mark Addy

Rispondi