Marvel presenta nuove cover alternative delle carte collezionabili x-men degli anni 90

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti e dei supereroi ha vissuto negli anni ’90 un periodo di grande prosperità, caratterizzato da stili distintivi e un’estetica immediatamente riconoscibile. Recentemente, Marvel ha deciso di rendere omaggio a questa era d’oro con una proposta innovativa e coinvolgente: copertine alternative ispirate ai cartoncini da collezione, che ripropongono i più iconici personaggi degli X-Men in un’inedita grafica retrò. Questa iniziativa mira non solo a stimolare il collezionismo, ma anche ad riaccendere l’interesse verso uno stile che ha segnato profondamente la cultura pop degli anni ’90.

le nuove cover variante in stile cartolina da collezione dedicata agli x-men

Le recenti copertine complementari, sviluppate da un team di artisti emergenti includendo nomi come Alessandro Cappuccio, Netho Diaz e Simone Di Meo, sono caratterizzate da uno stile che ricorda le carte da collezione dell’epoca. Questi disegni mescolano personaggi notissimi nel loro look anni ’90 con un design che richiama le classiche “Trading Card”, spesso utilizzate come oggetti di alto valore tra i collezionisti. La combinazione di elementi nostalgici e moderna rappresenta un modo per celebrare questa fase storica, rendendo le copertine un vero e proprio pezzo da collezione per gli appassionati.

quali personaggi vedono protagonisti queste copertine

Le copertine di tipo “cartolina da collezione” vedranno protagonista una vasta selezione di personaggi tra cui:

  • Emma Frost
  • Psylocke
  • Rogue
  • Storm
  • Gambit
  • Wolverine
  • Cable
  • Cyclops

Questi personaggi sono stati scelti per rappresentare la pregnanza del roster degli X-Men degli anni ’90, rafforzando il legame tra passato e presente attraverso un’immagine resa iconica anche dalla grafica collage-style.

modalità di acquisto e distribuzione delle copertine speciale

come ottenere le copertine a stile cartolina da collezione

Le fans e i collezionisti interessati possono preordinare le nuove copertine variant attraverso negozi di fumetti specializzati, prima che le scorte esauriscano. Le copertine, distribuite in modo esclusivo in concomitanza con le uscite di specifici titoli Marvel, saranno presenti nelle pubblicazioni di serie quali:

  • X-Men
  • Avengers
  • Uncanny X-Men
  • Wolverine
  • Inglorious X-Force
  • Psylocke: Ninja
  • Rogue

Le varianti saranno disponibili a partire da gennaio 2026, con pubblicazioni settimanali programmate per facilitare il collezionismo e la raccolta completa.

ritorno alla rinascita del collezionismo anni ’90

potenzialità di rilancio delle carte da collezione

La release di queste copertine in stile cartolina potrebbe segnare un effettivo revival del fenomeno dei collezionabili anni ’90, rivolgendosi non solo ai fan storici, ma anche a nuove generazioni. La popolarità di queste cover, infatti, ha il potenziale di riaccendere l’interesse verso le vere e proprie cartoncini da collezione, spingendo Marvel a considerare la possibilità di pubblicare autentiche serie di carte fisiche. Questa strategia si inserisce nell’ambito di un processo di rinnovato apprezzamento per gli aspetti più nostalgici e culturali legati a quegli anni, consolidando il ruolo degli X-Men come icona di un’epoca.

Le copertine “variant” stile cartolina degli X-Men del 2026 saranno in distribuzione a partire dal 7 gennaio, con disponibilità in anteprima per alcuni titoli e una vasta gamma di personaggi rappresentati in questo nuovo modo di collezionare.
  • Wolverine #14 – Cover variant di Jonas Scharf
  • X-Men #23 – Cover di Netho Diaz
  • Avengers #34 – Cover di Alessandro Cappuccio
  • Uncanny X-Men #22 – Cover di Simone Di Meo
  • Inglorious X-Force #1 – Cover di Geoff Shaw
  • Psylocke: Ninja #1 – Cover di Juan Frigeri
  • Rogue #1 – Cover di Gurihiru
  • X-Men #24 – Cover di Luciano Vecchio

Rispondi