Life is strange diventa una serie tv: tutte le novità da sapere

espansione delle produzioni Amazon Prime Video nel settore dei videogiochi
Amazon Prime Video continua ad ampliare la propria offerta di contenuti originali, investendo significativamente nel campo degli adattamenti televisivi di videogiochi di successo. La strategia mira a trasformare celebri titoli videoludici in serie TV, consolidando un binomio che sta già ottenendo notevoli riscontri. Tra i progetti più attesi figurano le trasposizioni di franchise come Tomb Raider, God of War, e Life Is Strange.
nuovi adattamenti di titoli videoludici su prime video
Dopo il riscontro positivo della prima stagione di Fallout, sono stati annunciati nuovi progetti: le serie ispirate a Tomb Raider, Wolfenstein, Mass Effect e, recentemente, anche a God of War. Questi adattamenti rappresentano una strategia volta a valorizzare i franchise videoludici attraverso contenuti audiovisivi di alta qualità.
life is strange: dalla console allo schermo televisivo
L’ultimo progetto annunciato riguarda l’adattamento del celebre videogioco sviluppato da Dontnod Entertainment, intitolato Life Is Strange. La serie sarà scritta da Charlie Covell, nota per aver lavorato su produzioni come The End of the F*ing World. Covell ricoprirà anche il ruolo di showrunner e produttore esecutivo.
trama e sviluppo della serie tv life is strange
L’interpretazione televisiva seguirà la stessa linea narrativa del gioco originale, concentrandosi sulla storia di Max, una studentessa appassionata di fotografia che scopre di possedere il potere di riavvolgere il tempo. La sua abilità si rivelerà cruciale nel tentativo di salvare l’amica d’infanzia, Chloe. Durante questa avventura, le protagoniste indagheranno sulla scomparsa di un altro studente e sveleranno i lati oscuri della loro città. Questa scoperta le condurrà verso una scelta difficile destinata a cambiare irreversibilmente le loro vite.
“È un grande onore poter portare Life is Strange sul piccolo schermo con Amazon MGM Studios,” ha dichiarato Covell. “Essendo una fan del gioco, sono entusiasta all’idea di condividere la storia di Max e Chloe con un pubblico più vasto.”
dichiarazioni dei produttori e cronistoria della saga
I produttori Dmitri M. Johnson e Mike Goldberg hanno sottolineato come questa trasposizione rappresenti il coronamento di un percorso lungo dieci anni: “Dopo tanto tempo, abbiamo finalmente l’opportunità di raccontare questa storia grazie ad Amazon MGM e ai nostri partner.” La saga è iniziata nel 2015 con il videogioco in cinque episodi, seguito da numerosi spin-off come Before the Storm (2017), Captain Spirit (2018), Life Is Strange 2 (2018), True Colors em>(2021) eDouble Exposure em>(2024). In quest’ultima apparizione torna anche il personaggio principale Max.
Membri del cast e personalità coinvolte:
- Charlie Covell: sceneggiatrice, showrunner e produttrice esecutiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA