Le Migliori Serie Manga Che Meritano Un’Adattamento Anime: Scopri Quali Sono!

Contenuti dell'articolo

La popolarità del manga ha frequentemente portato alla creazione di adattamenti anime, una strategia efficace per capitalizzare sul successo di opere amate. Nonostante la logica apparentemente semplice che suggerisce che un manga duraturo dovrebbe necessariamente dare vita a una serie anime, la realtà è più complessa. Infatti, molte opere, sia brevi sia di lunga durata, che hanno goduto di un notevole successo critico e commerciale, non hanno mai visto un adattamento. Di seguito vengono elencati alcuni dei manga che si sono distinti per la loro mancanza di adattamenti anime, nonostante la loro straordinaria qualità.

10
The Bugle Call: Song Of War

Manga di Mozuku Sora e Higoro Toumori; Serializzato su Jump Square dal 2022

The Bugle Call: Song of War narra le avventure di Luca, un suonatore di corno di una compagnia mercenaria che può trasformare la musica in luce. Riportato in un esercito con poteri simili dal misterioso Pontefice, Luca affronta una battaglia che supera ogni sua aspettativa. Nonostante la sua breve corsa, il manga ha presentato una narrazione avvincente e combattimenti di grande intensità. A breve sarà disponibile in inglese nel 2025 e si spera che venga accompagnato da un adattamento anime.

9
Rosen Garten Saga

Manga di Fujisakimori e Bakotsu Tonooka; Serializzato su Comiplex dal 2020

Rosen Garten Saga è ambientato in un mondo in cui i miti si realizzano in maniera inaspettata. Seguendo Lynn, posseduta dal guerriero leggendario Siegfried, la trama affronta tematiche provocatorie. Il manga, nonostante il suo contenuto audace, presenta un’arte notevole e coreografie di lotta eccezionali, similarmente ad altre opere con contenuti espliciti che hanno ricevuto adattamenti. La speranza è che Rosen Garten Saga possa un giorno unirsi a questa lista.

8
Goodbye, Eri

Manga di Tatsuki Fujimoto; Serializzato su Shonen Jump+ nel 2022

In Goodbye, Eri, Yuta Ito, un giovane cineasta, racconta i giorni finali di sua madre malata. L’accoglienza del suo film è mista, ma Eri, una ragazza affascinata dalla sua opera, offre il suo aiuto per migliorare il suo talento. Pur non avendo la stessa intensità emotiva di Look Back, la narrazione e il design visivo creano un’atmosfera cinematografica che ha attirato l’attenzione per un potenziale adattamento anime.

7
Animal Land

Manga di Makoto Raiku; Serializzato in Bessatsu Shonen Magazine dal 2009 al 2014

Animal Land presenta un mondo dominato da animali che devono affrontare la dura legge della sopravvivenza. La storia segue un giovane tanuki che adotta un umano abbandonato, esplorando temi di identità e redenzione. Sebbene non abbia raggiunto il successo di Zatch Bell!, il suo forte sviluppo dei personaggi e la narrazione oscura pongono il manga come un’opera sottovalutata, meritevole di un adattamento anime.

6
Pokémon Adventures

Manga di Hidenori Kusaka e Satoshi Yamamoto; Serializzato dal 1997

Pokémon Adventures è un adattamento manga della celebre serie Pokémon. Ogni arco narrativo reinterpreta i giochi principali, arricchendoli con trame e personaggi più profondi. Riconosciuto come il miglior manga di Pokémon, ha catturato l’attenzione per la sua arte e la scrittura matura, anche se il successo consolidato dell’anime originale ha reso difficile un suo adattamento.

5
Fire Punch

Manga di Tatsuki Fujimoto; Serializzato su Shonen Jump dal 2016 al 2018

Ambientato in un mondo distrutto da un inverno eterno, Fire Punch segue la ricerca di vendetta di Agni, un uomo avvolto dal fuoco. Nonostante la sua brusca narrazione all’inizio della carriera di Fujimoto, Fire Punch offre una straordinaria profondità narrativa e un’introspezione in un contesto post-apocalittico, il che rende l’opera degna di un adattamento.

4
Billy Bat

Manga di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki; Serializzato in Morning dal 2008 al 2016

Billy Bat narra la storia di Kevin Yamagata, un fumettista che scopre di aver plagiato un personaggio mentre era in Giappone. La sua ricerca del vero creatore lo coinvolge in una cospirazione secolare. Riconosciuto per la sua arte intensa e la scrittura complessa, il manga meriterebbe un adattamento anime, soprattutto dopo il recente successo di Pluto.

3
Goodnight Punpun

Manga di Inio Asano; Serializzato in Weekly Young Sunday dal 2007 al 2008, Weekly Big Comic Spirits dal 2008 al 2013

Goodnight Punpun segue la vita di Punpun, un ragazzo rappresentato come un uccello in un mondo altrimenti realistico. Con una narrativa profonda e oscura, il manga esplora la crescita e le sfide della vita. Nonostante le sue tematiche inquietanti, ha ottenuto il riconoscimento come uno dei migliori manga seinen, e un adattamento anime sarebbe ora atteso con grande interesse.

2
Yotsuba&!

Manga di Kiyohiko Azuma; Serializzato in Dengeki Daioh dal 2003

Yotsuba&! rappresenta la vita quotidiana di una giovane ragazza curiosa. Senza una trama centrale, il manga offre episodi che celebrano la semplicità dell’esistenza. Con il suo stile artistico accattivante e scrittura brillante, è considerato uno dei migliori per la sua capacità di trattare argomenti comuni in modo unico. Nonostante il creatore abbia espresso dubbi sulla sua adattabilità, l’attuale popolarità degli anime slice-of-life potrebbe cambiare questa prospettiva.

1
Vagabond

Manga di Takehiko Inoue; Serializzato in Morning dal 1998

Vagabond offre una narrazione del leggendario guerriero Musashi Miyamoto, i cui viaggi di crescita personale sono accompagnati da illustrazioni magnifiche e una trama profonda. Considerato uno dei migliori manga mai realizzati, l’opera è così ricca di dettagli che è difficile immaginare un anime che possa renderle giustizia. Nonostante l’interesse da parte degli studi di animazione, Vagabond rimane, al momento, il miglior manga senza adattamento anime.

Rispondi