Le Migliori Serie Isekai Anime: Il Conclusivo Finale Previste per il 2025

L’amatissima serie isekai That Time I Got Reincarnated as a Slime è attesa alla sua conclusione. Il creatore Fuse ha annunciato l’intenzione di chiudere la serie di light novel quest’anno, anche se non è stata fornita una data precisa per la conclusione. Inizialmente, l’opera era programmata per terminare con il volume 22, ma nuovi sviluppi narrativi hanno portato l’autore a prolungarne la durata. Con l’arc finale in corso dal volume 18, i fan potrebbero finalmente assistere alla fine del viaggio di Rimuru Tempest entro il 2025.
Da oltre dieci anni, That Time I Got Reincarnated as a Slime ha affascinato il pubblico con il suo protagonista unico, la costruzione del mondo e un ampio cast di personaggi. Il franchise è cresciuto oltre i romanzi, dando vita ad anime, spin-off, film e altro ancora.
La Strada Verso l’Arc Finale
Un Viaggio Diecennale Vicino alla Fine
La storia di That Time I Got Reincarnated as a Slime è emersa nel 2013 come web novel sul sito “Shōsetsuka ni Narō”, per successivamente essere pubblicata in formato cartaceo da Micro Magazine nel 2014. Negli anni, è diventata una delle serie isekai più popolari, raccogliendo milioni di lettori a livello globale. Ogni grande avventura ha un termine e Fuse ha segnalato l’inizio dell’arc finale con il volume 18 nel 2019.
Nonostante un iniziale piano di chiusura con il volume 22, l’editore di Fuse lo ha incoraggiato a esplorare ulteriori scenari, portando a volumi addizionali. Con il prossimo volume in arrivo, Fuse ha nuovamente sottolineato l’intento di giungere a una conclusione a breve. Sebbene non ci sia un conteggio finale confermato dei volumi, i commenti dell’autore lasciano intuire che la fine è imminente, probabilmente nel 2025.
L’Espansione del Franchise
Come l’Anime e gli Spin-off Hanno Mantenuto l’Hype Alto
Oltre ai light novel, That Time I Got Reincarnated as a Slime ha riscosso un grande successo anche in altre forme. L’adattamento anime, avviato nel 2018, ha avuto un ruolo fondamentale nel potenziare la popolarità della serie. Con diverse stagioni, spin-off come The Slime Diaries, e film quali Scarlet Bond, il franchise è divenuto un vero e proprio gigante nel genere isekai.
La terza stagione dell’anime, iniziata ad aprile 2024, ha segnato un altro traguardo, trasmettendosi ininterrottamente per sei mesi. È previsto un quarto capitolo e un secondo film anime, assicurando che anche con la conclusione della serie di light novel, il franchise continuerà a intrattenere i fan per anni a venire. Inoltre, la possibilità di storie secondarie e spin-off significa che il mondo di Rimuru non scomparirà del tutto.
Cosa Succede Dopo That Time I Got Reincarnated as a Slime?
Ci Saranno Altre Storie Dopo la Fine?
Sebbene la trama principale si avvicini alla conclusione, Fuse ha accennato alla possibilità di approfondire storie secondarie o spin-off ambientati nello stesso universo. Data la ricca lore e il gran numero di personaggi, ci sono molteplici argomenti che si potrebbero espandere. Si poteranno esplorare storie più dettagliate sui personaggi di supporto o narrazioni completamente nuove nello stesso universo.
Inoltre, è probabile che l’adattamento anime continui a trasporre i volumi rimanenti nei prossimi anni. Se le light novel dovessero concludersi nel 2025, anche l’anime potrebbe seguire a breve distanza. I fan possono anche aspettarsi ulteriori gadget, collaborazioni e magari perfino un adattamento videoludico in futuro, dato che la serie rimane un attore principale nel panorama isekai.
Anche con la chiusura della trama principale, l’eredità del franchise continuerà attraverso il suo anime, spin-off e progetti futuri. Che si tratti di nuovi adattamenti o di storie secondarie, That Time I Got Reincarnated as a Slime ha lasciato un impatto duraturo nel mondo degli anime e dei light novel. I fan attenderanno con ansia l’esito finale della storia di Rimuru e le prospettive future.